Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Una Santa Alleanza contro ogni Guerra Santa

Una Santa Alleanza contro ogni Guerra Santa

Valentina Citati
6 Febbraio 2019
Comunicati stampa

La dichiarazione di Gianfranco Cattai, presidente FOCSIV, sul documento firmato ad Abu Dhabi dal Papa e il Gran Iman al-Tayyid “Fratellanza Umana per la Pace Mondiale e la convivenza comune”.

comunicato stampa

 

IL DOCUMENTO FIRMATO AD ABU DAHBI DA PAPA FRANCESCO E DAL GRAN IMAN al-TAYYIB

E’ LA VERA SANTA ALLENZA CONTRO OGNI GUERRA SANTA.

 

“Il documento sulla “Fratellanza Umana per la Pace Mondiale e la convivenza comune” firmato da Papa Francesco ed il Grande Imam di Al-Azhar Ahamad al-Tayyib ieri ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi, deve essere considerato la pietra miliare del dialogo interreligioso per i prossimi decenni. Una Santa Alleanza contro ogni Guerra Santa. Ci dice MAI in nome di Dio. – ha dichiarato Gianfranco Cattai, presidente FOCSIV – Ciò che colpisce tutti noi è l’unicità e la straordinarietà di quanto sottoscritto. Vi è un comune intento di «lavorare insieme verso la cultura del reciproco rispetto, nella comprensione della grande grazia divina che rende tutti gli esseri umani fratelli.» Un testo che può essere definito un’Enciclica unica e potente che segnerà i prossimi decenni in nome di una «fratellanza lacerata oggi dalle politiche di integralismo e divisione, dai sistemi di guadagno smodato e dalle tendenze ideologiche che manipolano le azioni ed i destini umani.». Di fronte alla terza guerra mondiale a pezzi, all’incertezza, alla disillusione e alla paura del futuro provocati e controllati dagli interessi economici miopi, davanti all’ingiustizia e alla distribuzione iniqua delle risorse naturali che portano alla povertà ed a morire milioni di bambini di fame è necessario il risveglio del senso religioso. «Le religioni non incitano mai alla guerra né ai sentimenti di odio, di ostilità, estremismo, né invitano alla violenza o allo spargimento di sangue.» È lo smascheramento dell’uso politico delle religioni che ci rincuora. È l’indicazione che i veri insegnamenti delle religioni invitano a restare ancorati ai valori della pace; ad appoggiare la reciproca conoscenza che ci rassicurano. È l’aver sostenuto che si è tutti cittadini e non esistono minoranze, ma solo uguaglianza di diritti e di doveri di tutti che ci rasserena. Tutto il testo è una rivoluzione epocale che cancella il passato, che invita alla riconciliazione e alla fratellanza tra tutti i credenti ed non credenti, tra tutte le persone di buona volontà. Un appello forte e chiaro ad ogni coscienza che «ripudia la violenza aberrante e l’estremismo cieco» che unisce chiunque ami i valori di tolleranza e di fratellanza, che esorta gli uomini a smilitarizzare il proprio cuore per costruire un futuro di Pace in ogni luogo e per tutti.”

 

Scarica qui il documento

 

Ufficio Stampa FOCSIV – Volontari nel mondo

Giulia Pigliucci 335 6157253  ufficio.stampa@focsiv.it

Valentina Citati comunicazione social 3495301102 comunicazione@focsiv.it

Previous Story
Piano Nazionale per l’Energia e il Clima: non giriamoci intorno, si tratta di dare un futuro all’Italia
Next Story
INCONTRO DI RETINOPERA: I 6 PUNTI DELL’EUROPA CHE VOGLIAMO

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
  • Gaza, Focsiv aderisce allo sciopero generale: “Fermare il genocidio” lunedì, 22, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867