
Camera dei Deputati, Palazzo Theodoli Bianchelli – Sala Matteotti, Piazza del Parlamento, 19 – 18 ottobre 2023 – ore 10.00
Per partecipare in presenza iscriversi qui REGISTRAZIONE
Ideato e redatto da Focsiv – Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontariato, nell’ambito della Campagna Abbiamo riso per una cosa seria.
Focsiv cura e pubblica “I padroni della Terra”, il Rapporto annuale sull’accaparramento della terra e le sue conseguenze sui diritti umani, l’ambiente e le migrazioni.
Questa pubblicazione è un’iniziativa che oramai si realizza in continuità ogni anno dal 2018, volta a sostenere l’agricoltura familiare contro le grandi operazioni di accaparramento. È l’unico rapporto annuo italiano sul tema.
Presupposto delle finora sei edizioni del Rapporto è la consapevolezza che la terra, soprattutto quella fertile e l’acqua salubre, è un risorsa che si sta esaurendo, in un mercato globale che tutto fagocita con un modello sviluppista ed estrattivista.
“I padroni della terra 2023” sono dedicati alle 401 persone che si sono attivate a difesa dei diritti umani e dell’ambiente che sono state uccise in 26 Paesi per essersi opposti alla devastazione e all’inquinamento su grande scala di foreste, terra e acqua, lottando in difesa del pianeta e del diritto di ciascuno, in particolare popoli indigeni e piccoli contadini, pescatori ed allevatori, di non essere sfruttato o emarginato e di poter vivere in un ambiente salubre e sostenibile.
Dal Rapporto emerge come siano 114,8 milioni di ettari le terre che sono state oggetto di operazioni di land grabbing negli ultimi 20 anni. Solo lo scorso anno questo dato è aumentato di 26,1 milioni di ettari, a danno delle comunità locali, dei contadini e dei popoli nativi, secondo gli ultimi rilevamenti estratti in aprile della banca dati di Land Matrix, il sito che raccoglie informazioni sui contratti di cessione e affitto di grandi estensioni di terra.
Questo e molte altre questioni, relative soprattutto alla responsabilità delle imprese nel rispettare i diritti umani e l’ambiente, che avranno un peso in un futuro prossimo, saranno oggetto della presentazione alla Camera dei Deputati.
SCARICA la brochure con il programma
SCARICA il Rapporto qui
È possibile seguire l’evento anche in diretta streaming sui canali FACEBOOK di Focsiv e il canale YOUTUBE della Camera dei Deputati
APPROFONDISCI NELL’ANGOLO MULTIMEDIALE
VI RAPPORTO “I PADRONI DELLA TERRA” IN VIDEO PILLOLE
VIDEO INTERVISTE DI ALCUNI RELATORI ALLA PRESENTAZIONE DEL VI RAPPORTO
LE NOSTRE ULTIME NEWS SUL LAND GRABBING
LEGGI le ultime notizie sul tema del Land Grabbing
COS’È il LAND GRABBING?
Per approfondire sul tema del Land Grabbing e sulle sue conseguenze sociali CLICCA Land Grabbing e Agroecologia
LE NOSTRE PUBBLICAZIONI
Scopri e SCARICA le nostre pubblicazioni pluriennali sul tema Land Grabbing