Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro VIDES - Amministratore di progetto - Italia

VIDES – Amministratore di progetto – Italia

Valentina Citati
10 Maggio 2024
Lavoro

VOLONTARIATO INTERNAZIONALE DONNA EDUCAZIONE SVILUPPO – VIDES ODV

VIDES ODV sta selezionando un/una amministratore di progetto da inserire nella sua
operatività in Italia.
Sede di lavoro: Via di San Saba 14, Roma, Italia
Durata: part time
Tipologia di contratto e retribuzione: a seconda del profilo del candidato/a
Ruolo e responsabilità

  • Gestire gli acquisti di beni e servizi di progetto e predisporre la documentazione
    necessaria per l’attuazione delle procedure previste per gli acquisti (preventivi, tender,
    valutazione offerte, affidamenti, stipula dei contratti ecc.) secondo le procedure
    previste da AICS, dalle PRAG dell’UE e dalla legislazione vigente (Codice degli appalti
    italiano, D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e smi), oltre che secondo le procedure interne del
    VIDES;
  • Elaborare e supervisionare il piano acquisti e relative procedure
  • Garantire una corretta gestione dei documenti amministrativi e contabili del progetto,
    anche quella richiesta dai revisori e dal donatore
  • Assicurare una corretta gestione delle casse, dei conti correnti bancari e della relativa
    riconciliazione su base mensile
  • Monitorare in collaborazione con il Coordinatore Progetto l’andamento economico e finanziario del progetto, elaborando e segnalando eventuali scostamenti dal budget
    approvato.
  • Supportare il Desk amministrativo in fase di gestione progetto: supporto al controllo di
    avanzamento e della relativa documentazione (contabile e delle attività svolte) per
    l’eleggibilità delle spese, alla verifica dell’allocazione del budget ed eventuale
    adattamento in itinere
  • Supportare l’elaborare i report finanziari intermedi e finali, sotto la supervisione del
    Desk Amministrativo e Coordinatore di progetto.

Esperienza professionale

  • Almeno 3 anni di esperienza nella gestione amministrativo-contabile e rendicontazione
    finanziaria di progetti di cooperazione allo sviluppo finanziati da donatori pubblici

Requisiti professionali

  • Ottime conoscenze di gestione amministrativa e contabile, nonché delle procedure
    AICS, delle PRAG dell’UE e del Codice degli appalti italiano, D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50
    e smi
  • Padronanza degli strumenti informatici (pacchetto Office, internet, posta elettronica,
    software contabili, ecc.).
  • Capacità di gestione, formazione e coordinamento dello staff amministrativo locale

Requisiti personali

  • Eccellenti doti comunicative e interpersonali, con comprovata capacità di guidare e
    lavorare in team multiculturali;
  • Buona capacità di gestione degli imprevisti e attitudine al problem solving
    capacità di collaborare con controparti religiose
  • Resilienza allo stress e capacità di adattarsi a circostanze mutevoli;
  • Capacità di lavorare sotto pressione e di rispettare le scadenze

Titolo di studio

  • Laurea in Scienze Economiche, Management, Scienze Politiche e Relazioni
    Internazionali, o altri settori affini/rilevanti

Lingue

  • Ottima conoscenza della lingua italiana e dell’inglese, scritto e orale

Puoi inviare il tuo CV all’indirizzo mail videsitalia@videsitalia.it indicando come oggetto
“Amministratore di progetto” entro la data del 29/05/2024 e includendo:

  • CV aggiornato e firmato comprensivo della dicitura relativa al trattamento dei dati personali
  • Lettera di presentazione/motivazione
  • Indicazione di almeno 2 referenze con e-mail e telefono.
Previous Story
CUAMM – Esperto ingegnere biomedico – Etiopia
Next Story
CVM- Rappresentante Paese – Etiopia

Ultime notizie

  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
  • Gaza, Focsiv aderisce allo sciopero generale: “Fermare il genocidio” lunedì, 22, Set
  • La cooperazione dell’UE in materia di migrazione venerdì, 19, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867