FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News VILNIUS, PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTO FINALE DELL’ALLEANZA EUROPEA

VILNIUS, PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTO FINALE DELL’ALLEANZA EUROPEA

admin
12 Dicembre 2013
News

Oggi e domani si tiene a Vilnius, in Lituania, l’evento conclusivo dell’Anno europeo dei cittadini 2013.

Nel corso delle due giornate di lavoro viene presentato ufficialmente alla Commissione Europea il documento finale dell’Alleanza Europea per l’Anno Europeo dei Cittadini 2013 (EYCA). Il documento raccoglie le raccomandazioni che sono state elaborate durante il 2013 dai tre gruppi di lavoro dell’Alleanza: Participatory Citizenship and Civil Dialogue; Economic, Social, Political Citizenship: a coherent whole; An inclusive citizenship for all EU residents.

Durante l’evento, inoltre, sono in programma diversi dibattiti di attualità su tematiche centrali come “Il ruolo e il futuro delle organizzazioni della società civile nella costruzione dell’Europa”, “Un progetto per l’Europa dal basso verso l’alto: promuovere i diritti dei cittadini Ue” e riflessioni sulle future elezioni europee del 2014.

Il 2013 è stato proclamato dalla Commissione europea “Anno europeo dei cittadini” per sottolineare il 20esimo anniversario dell’introduzione della cittadinanza dell’Unione europea nel trattato di Maastrict. In questo quadro, le proposte elaborate e le attività promosse dalle principali organizzazioni e reti della società civile riunite nell’Alleanza AEC2013 durante l’anno sono state finalizzate a collocare la cittadinanza europea al centro dell’agenda politica dell’UE in una dimensione permanente e trasversale del processo decisionale, dell’attuazione e della valutazione delle politiche pubbliche europee.

Per maggiori informazioni visita ey2013-alliance.eu

Previous Story
SCAT- Registrazione audio dell’incontro con Uff. VII sul bando PVS
Next Story
CAMPAGNA ZEROZEROCINQUE: ACCANTONATO L’EMENDAMENTO SULLA TTF

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867