FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Violenza in Bolivia: l’appello dei vescovi a deporre le armi

Violenza in Bolivia: l’appello dei vescovi a deporre le armi

Valentina Citati
19 Novembre 2019
News

Riportiamo l’articolo di Vatican News sulla drammatica situazione in Bolivia che seguiamo con attenzione anche vista la presenza di nostri soci operanti nel Paese.

La Commissione interamericana dei diritti umani (Cidh) ha confermato che nove persone sono morte e 122 sono rimaste ferite venerdì scorso negli incidenti in Bolivia fra manifestanti e forze di sicurezza vicino a Cochabamba. Questi ultimi scontri hanno portato a quota 23 il numero delle persone uccise e a 715 quello dei feriti dall’inizio delle proteste dopo lo svolgimento delle elezioni presidenziali il 20 ottobre scorso. Di fronte al dilagare della violenza la Conferenza Episcopale Boliviana ha espresso solidarietà alle famiglie delle vittime e assicurato preghiere per i feriti.

La condanna della violenza

“Ancora una volta – si legge nella nota diffusa – condanniamo questi eventi e lanciamo un appello urgente per porre fine agli atteggiamenti di violenza. La vita è un grande dono di Dio e non possiamo disporne. Invitiamo il governo nazionale a fermare azioni violente contro i settori mobilitati e a chiarire rapidamente le responsabilità di tutti i decessi che si sono verificati in queste tre settimane. Esortiamo i movimenti sociali a manifestare le loro richieste senza violenza e senza minacce per la vita degli altri. A coloro che hanno autorità sui gruppi mobilitati chiediamo responsabilità nei confronti del Paese e di promuovere atteggiamenti pacifici”.

Costruire con il dialogo

La nota prosegue con un invito dei presuli a costruire la pace con il dialogo e l’incontro. “Invitiamo tutti a mostrare disponibilità per risolvere, attraverso il dialogo, le differenze che ci dividono. Noi boliviani – si legge ancora – dobbiamo essere in grado di accordarci su nuove elezioni libere affinché il popolo possa decidere del proprio futuro, in condizioni di trasparenza e fiducia, e in un vero spirito di rispetto per tutti. Costruiamo insieme, con atteggiamenti di incontro, la Bolivia che vogliamo”.

Subito nuove elezioni

Svolgere nuove elezioni e riallacciare il dialogo: sono anche le raccomandazioni dell’ inviato dell’Onu Jean Arnault. Secondo fonti del Palazzo di Vetro il compito di Arnault sarà quello di appoggiare gli sforzi del governo della presidente ad interim Jeanine Anez per reperire un accordo politico fra le parti in conflitto e procedere ad “elezioni trasparenti, inclusive e credibili”. Da parte sua l’ambasciatore dell’Unione europea in Bolivia, Le¢n de la Torres, che farà parte del team incaricato della mediazione, ha dichiarato: “Crediamo che sia fondamentale stabilizzare il Paese, recuperare la calma, superare la violenza, produrre l’inizio di una riconciliazione nazionale, e soprattutto che si facciano i primi passi certi per la convocazione delle elezioni”.

 

Leggi qui l’articolo originale

Previous Story
AMAZZONIA, REPORTAGE IN ECUADOR TRA GLI ABITANTI AMMALATI DI CANCRO
Next Story
AMAZZONIA, LA STORIA DEI KOFAN. GLI INDIGENI NOMADI TORNATI SULLE LORO TERRE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867