FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News VOLONTARIATO NEL MONDO, COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E IMPEGNO IN ITALIA: NUMERI, STORIE E PROGETTI NEL NUOVO BILANCIO SOCIALE DI IBO ITALIA

VOLONTARIATO NEL MONDO, COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E IMPEGNO IN ITALIA: NUMERI, STORIE E PROGETTI NEL NUOVO BILANCIO SOCIALE DI IBO ITALIA

Francesca Ufficio Comunicazione
14 Luglio 2017
News

Nei 60 anni della fondazione, l’ONG con sede a Ferrara e Parma, presenta la nona edizione della pubblicazione annuale. Un prezioso strumento di trasparenza verso volontari, sostenitori ed opinione pubblica.

“Pubblicare il Bilancio Sociale è sempre un momento particolare. Ogni anno, da nove anni a questa parte, proviamo a guardarci indietro, per analizzare il nostro impegno in Italia e nel Mondo, verificare l’impatto di attività e progetti, raccontare la crescita dei  giovani volontari, rendicontare donazioni e finanziamenti. Ma  quest’anno c’è un  appuntamento particolare: IBO Italia compie 60 anni”.

Con queste parole del presidente Alberto Osti, si apre il Bilancio Sociale di IBO Italia, cinquantadue pagine per respirare solidarietà e umanità, controcorrente e lontane dalla moda attuale del cinismo. Una pubblicazione che unisce i numeri economici e di coinvolgimento ai racconti di progetti e attività con foto e parole.

Nella sezione Bilancio, si possono verificare entrate e uscite, quanto di queste vanno per le attività di mission, ma anche apprezzare il totale dei volontari coinvolti (806) e le ore donate (85.252). Nelle sezioni “Volontariato nel Mondo”, “Cooperazione Internazionale” e “Impegno in Italia” spazio invece a tutti gli aggiornamenti su progetti e attività, mentre un focus è dedicato ai primi 60 anni di IBO.

Perché anche grazie al network IBO, alla fine degli anni ’50, iniziò l’integrazione Europea, superando i confini e soccorrendo chi si trovava in difficoltà. I campi di lavoro e solidarietà furono (e sono tuttora) un esempio di giustizia sociale. E, a sessant’anni di distanza, sono ancora tanti i giovani che trovano in IBO Italia un punto di riferimento. Come avviene in questi giorni con i campi vacanza/volontariato per giovani delle zone del Centro Italia colpite dal sisma e come accadrà nella seconda metà di agosto con le centinaia di volontari coinvolti nelle iniziative di solidarietà legate al Ferrara Buskers Festival.

Clicca qui per scaricare il Bilancio Sociale di IBO Italia oppure leggi la versione sfogliabile online.

Previous Story
FOCSIV con CONCORD Europe denuncia la mancanza di solidarietà dell’Unione europea con i migranti e tra Paesi membri
Next Story
Università degli Studi di Padova – Master di II livello in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto, Padova

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867