FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News news Migrazioni Volti delle Migrazioni: bando per l’assegnazione di 4 finanziamenti

Volti delle Migrazioni: bando per l’assegnazione di 4 finanziamenti

Francesca - Ufficio Programmi
12 Luglio 2020
news Migrazioni

 “Volti delle Migrazioni”, è un progetto finanziato dall’Unione Europea che risponde alle esigenze di un’attuazione partecipativa dell’Agenda 2030 e alla necessità di condurre azioni globali e integrate, lavorando dal livello globale a quello locale, sul tema delle migrazioni. Il suo obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza sugli SDGs in relazione alla migrazione a livello locale.  

“Volti delle Migrazioni” è attuato nei seguenti paesi: Belgio, Repubblica Ceca, Grecia, Italia, Bulgaria, Slovenia e Slovacchia.

In Italia il soggetto attuatore del progetto è FOCSIV.

Il progetto prevede, a livello nazionale, l’assegnazione a gruppi locali di organizzazioni della società civile di 4 finanziamenti (di massimo 2.500 euro ciascuno), attraverso lo schema del sub-granting, finalizzati alla realizzazione di efficaci azioni di sensibilizzazione a livello locale, capaci di dimostrare un ampio coinvolgimento dell’opinione pubblica e dei decisori politici.

L’obiettivo del sub-granting è quello di aumentare la consapevolezza sugli SDG e sul loro legame con la migrazione a livello locale e/o nazionale, e di coinvolgere la popolazione locale e le autorità pubbliche a livello locale, valorizzando il ruolo dei migranti e delle loro associazioni.

Le proposte di progetto dovono essere basate su uno o più dei seguenti aspetti:

  • SDGs e migrazioni, ovvero valorizzazione delle migrazioni per lo sviluppo sostenibile
  • Ruolo della politica dell’Unione europea nel suo rapporto con il livello nazionale e locale

Le azioni dovranno contribuire ai seguenti obiettivi:

– sensibilizzare e coinvolgere i cittadini nella promozione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e sul loro legame con la migrazione

– rafforzare e/o creare spazi di dialogo sull’implementazione, monitoraggio degli SDG con particolare attenzione agli SDG direttamente legati alla migrazione a livello locale e/o nazionale

– sensibilizzare sull’importanza della cooperazione allo sviluppo in materia di migrazione

Maggiori informazioni nel Bando di seguito scaricabile, ove sono riportate anche le modalità di candidatura e i criteri di selezione.

Invia la tua Proposta di progetto compilando il Form di proposta progettuale narrativa insieme alla Proposta di piano finanziario, di seguito scaricabili.

Il termine ultimo per presentare la domanda è il 31 luglio 2020, ore 24.00 CET (ora dell’Europa centrale).

 

Scarica il Bando

Scarica di seguito:

Form Proposta progettuale

Allegato 1- Proposta piano finanziario

 

Per saperne di più scrivi a Francesca Novella: f.novella@focsiv.it;  e Andrea Stocchiero: policy@focsiv.it;

 

Tags: SDGs
Previous Story
Le Voci dal Perù bloccate dal COVID-19
Next Story
Eugenio Scarpellini, vescovo in Bolivia, ucciso dal Covid a 66 anni

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867