Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Formazione operatori Webinar gratuito - #Mercy2Earth “Misericordia per la nostra casa comune”, Online: 20/04/2017.

Webinar gratuito – #Mercy2Earth “Misericordia per la nostra casa comune”, Online: 20/04/2017.

Francesca Ufficio Comunicazione
19 Aprile 2017
Corsi e Webinar, Formazione operatori

FOCSIV è lieta d’invitarvi, giovedì 20 Aprile, ore 17.00-18.30, al Webinar #Mercy2Earth “Misericordia per la nostra casa comune” promosso dall’Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro, in collaborazione con FOCSIV, Movimento Cattolico Globale per il Clima – GCCM, Aggiornamenti Sociali, Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale – MEIC, Osservatorio Germania Italia Europa – OGIE Lumsa.

Il webinar sarà occasione per condividere il lavoro che si sta facendo sul tema giustizia climatica ed ecologia integrale alla luce della Laudato Sì, con riferimento, tra le altre iniziative, alla “Guida per comunità e parrocchie ecologiche”, elaborata da FOCSIV in collaborazione con l’Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali ed il Lavoro della CEI e Retinopera.

Quest’anno la Festa della Divina Misericordia (23 aprile) cade un giorno dopo la Giornata Mondiale della Terra (22 aprile): il Movimento Cattolico Globale per il Clima ha lanciato la Campagna Globale #Mercy2Earth .

Sempre quest’anno, come membri dell’Unione europea, festeggiamo il 60° anniversario dalla firma dei Trattati di Roma (25 marzo): la Conferenza delle Commissioni europee Giustizia & Pace ha lanciato l’azione concertata “L’Europa al Bivio”.

Il webinar seguirà la rotta indicata da Papa Francesco nel messaggio “Usiamo misericordia verso la nostra casa comune” e si articolerà in due direzioni, una prima dedicata al tempo di preparazione, una seconda al tempo di azione.

Vi preghiamo di darne diffusione e ad iscrivervi sul sito italiano mercy2earth.org, dove troverete tutte le informazioni per seguire questo evento e mettere in pratica la Laudato si’.

Qui trovi il programma dell’evento.

Con la speranza di trovarvi ancora compagni di strada, vi aspettiamo online!

Previous Story
Riso per una cosa seria 2017 – Al via la Campagna SMS
Next Story
Marcia per la Scienza – Roma 22 aprile 2017

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867