FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Workshop: rafforzamento della cooperazione tra Italia e Burkina Faso

Workshop: rafforzamento della cooperazione tra Italia e Burkina Faso

Redazione
13 Marzo 2018
News

Si è tenuto a Roma lo scorso 9 marzo il “Workshop per il rafforzamento della cooperazione tra Italia e Burkina Faso”, organizzato dall’ambasciata del Burkina Faso in collaborazione con l’Associazione Le Réseau, FOCSIV e Fondazioni for Africa Burkina Faso.

Un gruppo di attori della #cooperazione italiana, tra cui FOCSIV, rappresentata dal presidente Gianfranco Cattai, ha lavorato su proposte concrete e progetti futuri: erano presenti esponenti del mondo delle ONG e Onlus italiane, degli enti locali, delle imprese e del mondo della finanza, del MAECI e dell’AICS e del mondo accademico e della ricerca.

Il Workshop si è focalizzato sul principio, adottato dalla comunità internazionale e dall’agenda 2030, del partenariato globale sempre più inclusivo e democratico e basato sulla partecipazione di differenti attori sociali, quali i governi, gli organismi della società civile, le istituzioni finanziarie e le imprese, per rispondere alla necessità di fare sistema anche a livello economico.

28959210_1677673505602641_7962837901853589504_n

Il percorso avviato con l’incontro si inserisce nel quadro delle programmazioni del Governo italiano e del Governo del Burkina Faso, entrambe finalizzate ad accrescere l’efficacia e l’efficienza della cooperazione bilaterale, far fronte alla frammentazione dei soggetti attivi aumentando l’impatto delle azioni messe in atto e lo scambio di buone pratiche, passando da un approccio  per progetti ad uno di programma nell’ottica della sostenibilità.

Come auspicato dall’Ambasciatrice S.E. Josephine Ouedraogo, si vuole creare un processo di sviluppo innovativo e duraturo, reale e solido che impatti positivamente su tutta la popolazione burkinabè: il governo locale intende essere coinvolto e rendersi co-responsabile di un processo di scambio di esperienze e conoscenze tra i diversi attori profit, no profit e istituzionali interessati, superando la cooperazione a senso unico.

Il medesimo concetto è stato sostenuto calorosamente anche dal Presidente FOCSIV Gianfranco Cattai che ha sottolineato anche l’importanza strategica di valorizzare e armonizzare il Sistema Italia  in Burkina Faso in uno spirito di reciprocità, di scambio, di conoscenza e capitalizzazione delle esperienze tra i diversi  attori coinvolti.

Cattai-burkina-faso

Dal confronto emerso durante la giornata di lavoro si aprono nuove prospettive di collaborazione e confronto tra gli attori che vi hanno preso parte e si alimentano idee originali e innovative che verranno approfondite in un Seminario allargato che sarà programmato a fine maggio 2018.

 

 

Previous Story
Enzo Avitabile in Acoustic World: “La musica come messaggio sociale”
Next Story
Cresce la mobilitazione per sostenere Tola Moeun

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867