FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News WORKSHOP - Verso una cooperazione del Sistema Italia. Il caso del Burkina Faso.

WORKSHOP – Verso una cooperazione del Sistema Italia. Il caso del Burkina Faso.

Redazione
2 Aprile 2015
News

Si terrà a Roma, il prossimo 15 aprile presso la Pontificia Università Lateranense, un workshop, promosso da FOCSIV, sulla cooperazione del Sistema Italia, con focus sul caso Burkina Faso. Introdurrà i lavori il Ministro Giampaolo Cantini, Direttore Generale della Cooperazione allo Sviluppo, ed il Ministro Fabio Cassese, Vicedirettore DGCS, curerà le conclusioni.

Il workshop, realizzato con il cofinanziamento della Cooperazione Italiana – MAECI e con il contributo dell’iniziativa Fondazioni for Africa Burkina Faso, approfondirà l’importanza negli interventi di cooperazione internazionale dell’approccio di sistema e la sua coerenza con le relazioni sociali, economiche e culturali del Paese d’intervento.

I rapporti di cooperazione tra Italia e Burkina Faso rappresentano un interessante laboratorio in cui sperimentare il valore del Sistema Italia a sostegno dello sviluppo di altre comunità e territori.

La presenza storica e continuativa di attori italiani nel Paese, la loro eterogeneità e la molteplicità degli ambiti d’intervento da un lato, a fronte della debolezza della cooperazione bilaterale dall’altro, fanno emergere il ruolo che la società civile può giocare in un processo di intervento sistemico, capace di mettere in comunicazione i tanti soggetti attivi, valorizzando le azioni di ognuno e promuovendo la diffusione delle buone prassi in altri contesti, comunità e territori.

Nel corso del workshop sarà presentata una mappatura di tutti i soggetti italiani che operano in Burkina, realizzata nel progetto cofinanziato dalla DGCS “Verso una cooperazione del Sistema Italia con il Burkina Faso” (Aid 10106/Focsiv), di cui FOCSIV è promotore in partenariato con le ONG C.I.S.V. e L.V.I.A., Soci FOCSIV.  A partire della mappatura, il workshop si propone di capitalizzare le esperienze emerse per favorire un approccio di condivisione, confronto e attivazione di sinergie, e contribuire a costruire il “Sistema Italia” della cooperazione.

Sarà l’occasione, inoltre, per presentare alcune proposte di prospettiva e confrontarsi su tre diversi argomenti:

  1. Gli snodi, le funzioni e gli approcci del sistema;
  2. la cooperazione economica ed il rapporto profit-non profit;
  3. il contributo alla sicurezza umana e a un dialogo di pace sociale, interculturale e interreligioso.

L’appuntamento è per il 15 aprile 2015  dalle ore 9.30 alle ore 17.30 presso l’Aula Pio XI – Pontificia Università Lateranense  – Piazza San Giovanni In Laterano 4, Roma.

Per approfondimenti sono disponibili i documenti:

  •  Invito
  •  I temi del Workshop
  •  Proposte di prospettiva

Il workshop si inserisce nel percorso formativo del Master in Nuovi Orizzonti di Cooperazione e Diritto Internazionale, promosso da FOCSIV e Pontificia Università Lateranense

È gradita la conferma di partecipazione alla mail presidente@focsiv.it entro il 07 aprile 2015.

Per qualsiasi ulteriore informazione:

Giusy Fiorillo – Ufficio Progetti FOCSIV –

E-Mail g.fiorillo@focsiv.it – Telefono: 06/6877867

 

Tags: #cooperazione #workshop
Previous Story
MMI – Medico coordinatore attività sanitarie, Burkina Faso
Next Story
RTM – Volontario junior l’Ufficio Coordinamento, Madagascar

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867