Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA

Corpi Civili di Pace

Home Servizio Civile Universale Corpi Civili di Pace

L’istituzione dei Corpi Civili di Pace rappresenta un passo importante che pone le basi per la realizzazione di una più ampia e strutturata “difesa civile, non armata e non violenta” in situazioni di conflitto e di emergenze ambientali. La legge n. 147 del 2013 (Legge di stabilità 2014) ha previsto l’istituzione in via sperimentale di un contingente di corpi civili di pace destinato alla formazione e alla sperimentazione della presenza di 500 giovani volontari da impegnare in azioni di pace non governative nelle aree di conflitto o a rischio di conflitto o nelle aree di emergenza ambientale.

I CCP si impegnano a rispettare i seguenti principi etici: nonviolenza, ownership locale, terzietà nel conflitto, indipendenza, diritti umani, non discriminazione ed equità di genere, responsabilità (accountability), trasparenza e integrità. La sperimentazione si realizza secondo la normativa del servizio civile nazionale.


Il bando di candidatura si è chiuso il 23 dicembre alle ore 14.00. Di seguito trovate le schede sintetiche dei nuovi progetti CCP Focsiv. Si tratta di 8 progetti CCP per un totale di 40 volontari all’estero:


“Camminiamo insieme. Percorsi di reinserimento sociale per rifugiati vittime di violenza – 2025” – in Ecuador con ENGIM

“Sostegno alle popolazioni indigene dell’Ecuador nella gestione e prevenzione dei conflitti ambientali – 2025” – in Ecuador con ENGIM

“Promozione dello sviluppo sostenibile e della resilienza comunitaria nelle regioni di Cochabamba, Sucre e Sacaba in Bolivia – 2025” – in Bolivia con Aspem

“Tejiendo entornos seguros: giovani, organizzazioni sociali e entità pubbliche insieme per la prevenzione integrale della violenza e del crimine – 2025” – in Bolivia con Progettomondo

“Sostegno alle popolazioni indigene del Perù nella gestione e prevenzione dei conflitti ambientali – 2025” – in Perù con Focsiv – COPE

“Coscientizzazione ai diritti negati delle persone con disabilità in Tanzania – 2025” – in Tanzania con COMSOL

“Percorsi di sostenibilità per lo sviluppo rurale per fronteggiare il limitato accesso alle risorse naturali in Tanzania e Senegal – 2025” – in Tanzania con COPE

“Percorsi di sostenibilità per lo sviluppo rurale per fronteggiare il limitato accesso alle risorse naturali in Tanzania e Senegal – 2025” – in Senegal con CPS


Per maggiori info, contatta l’ente che realizza il progetto che più ti interessa (è indicato nelle schede!) Gli uffici di questi enti seguono comunemente l’orario di apertura da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30 (verifica direttamente con il singolo Ente eventuali variazioni).


Focsiv è stata da sempre protagonista del cammino di sperimentazione dei Corpi Civili di Pace:

  • nel primo anno di sperimentazione, a giugno 2017 ha avviato 5 progetti CCP per un totale di 30 volontari.
  • nel secondo anno di sperimentazione, a giugno 2019 ha avviato 10 progetti CCP per un totale di 50 volontari, in Albania, Colombia, Ecuador, Perù, Senegal, Bolivia, Brasile e Palestina
  • nel terzo anno di sperimentazione, Focsiv ha presentato 11 progetti CCP per un totale di 54 volontari in Albania, Colombia, Costa D’avorio, Ecuador, Guinea Bissau, Honduras, Romania, Tanzania, Perù.

Nell’attesa e per saperne di più, potete trovare le testimonianze dei volontari CCP sul sito: www.corpicivilidipace.org

Cos'è il Servizio Civile
Progetti SCU Estero
Progetti SCU Italia
SCU Garanzia giovani
Corpi Civili di Pace
Come candidarsi
Calendario selezioni
Graduatorie
FAQ servizio Civile
Blog SCU
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867