FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa 40° FOCSIV, A CHIETI TAVOLA ROTONDA SU IMMIGRAZIONE E INTEGRAZIONE

40° FOCSIV, A CHIETI TAVOLA ROTONDA SU IMMIGRAZIONE E INTEGRAZIONE

admin
24 Gennaio 2012
Comunicati stampa

CVM Comunità Volontari per il Mondo con FOCSIV in occasione del 40esimo anniversario di nascita della Federazione presenta la 3° edizione della tavola rotonda “Immigrazione, lavoro e sviluppo” mercoledì 1 febbraio 2012, ore 17.30 presso il Teatro Marrucino a Chieti.

 

Sono 4.570.317 gli stranieri residenti in Italia al 1° gennaio 2011, 335 mila in più rispetto all’anno precedente (+7,9%). In Abruzzo, nell’ultimo anno, si è registrata una crescita della presenza di immigrati dell’9,6% con un totale di 80.987 mila residenti stranieri. I numeri delle presenze ovviamente aumentano in maniera esponenziale se si prendono in considerazione anche i cittadini stranieri non in regola con il permesso di soggiorno.

I dati emersi lo dicono chiaramente, anche nella nostra regione, sempre più sta emergendo una società estremamente composita e multietnica, dove si incontrano volti, linguaggi, usanze, storie, sapori, appartenenti a culture diverse.

La terza edizione della tavola rotonda che quest’anno affronterà il tema “Immigrazione, lavoro e Sviluppo”, analizzerà il rapporto tra le politiche di occupazione, le politiche migratorie e le politiche di cooperazione allo sviluppo e proporrà una progettualità concreta che renda possibile percorsi di migrazione che siano fattore di sviluppo per le persone, per le comunità e per i paesi di origine.

L’evento, promosso dal CVM Comunità Volontari per il Mondo con FOCSIV in collaborazione con la Caritas dell’Arcidiocesi di Chieti Vasto e la Migrantes regionale, si terrà a Chieti mercoledì 1 febbraio 2012 alle ore 17.30 presso il Teatro Marrucino e s’inserisce nell’ambito delle iniziative in occasione del 40esimo anniversario di nascita della FOCSIV, la più grande Federazione di Organismi di Volontariato Internazionale d’ispirazione cristiana presente in Italia.

Ospiti d’eccezione saranno: GAD LERNER, giornalista televisivo, BRUNO FORTE, arcivescovo di Chieti – Vasto e teologo, JEAN PAUL POUGALA, imprenditore, scrittore e docente di Geopolitica e di Sociologia all’Université de la Diplomatie di Ginevra, miglior imprenditore straniero in Italia del 2011 e GIANFRANCO CATTAI presidente FOCSIV. Daranno il loro contributo per le conclusioni come ogni anno anche due politici locali, il Sen. GIOVANNI LEGNINI, presente a tutte le edizioni e il sindaco di Chieti, UMBERTO DI PRIMIO.

 

“Un segnale significativo che sottolinea come cooperazione e immigrazione siano un binomio inscindibile in un mondo in cui l’abbattimento delle frontiere e i nuovi processi di globalizzazione rendono sempre più vicine le persone e i popoli”, commenta il presidente FOCSIV Gianfranco Cattai. Da qui la particolare attenzione dell’organismo federato CVM e di tutta la Federazione alla tematica migrazioni e co-sviluppo. La tavola rotonda, patrocinata dalla Presidenza del Consiglio della Regione Abruzzo, dal Comune, dalla Provincia, dalla Prefettura e dall’Università “G. D’Annunzio” di Chieti sarà moderata dal dr. Filippo Di Giovanni, della Caritas Diocesana di Chieti.

Per informazioni:

cell. 3285442120
cvmabruzzo@yahoo.com 

Previous Story
SERVIZIO CIVILE. FOCSIV CHIEDE IL RITIRO DEL RICORSO PRESENTATO DA SYED PER REVOCARE IL BLOCCO DELLE PARTENZE DI 18.000 GIOVANI
Next Story
DIRITTO ALLA SALUTE E ACCESSO AI SERVIZI SOCIO SANITARI PER GLI STRANIERI: PACCHETTO FORMATIVO PER OPERATORI E PER IMMIGRATI

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867