Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Conferenza stampa Tavolata Romana Senza Muri

Conferenza stampa Tavolata Romana Senza Muri

Valentina Citati
12 Ottobre 2018
Comunicati stampa

Conferenza Stampa di presentazione

 TAVOLATA ROMANA SENZA MURI

Mercoledì 17 ottobre ore 11,30

Sala Presidenza, Municipio I Centro Storico

Roma – Lungotevere Pierleoni, 1

Sabato 20 ottobre alle ore 12,00 in via Conciliazione, nel tratto compreso tra via Traspontina e via Rusticucci, sarà  allestita la Tavolata romana senza Muri, co-organizzata da Municipio I Centro Storico e da FOCISV – Volontari nel mondo, con promotori FERPI – Federazione Italiana Relazioni Pubbliche, INTERSOS e MASCI – Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani.

Una tavola lunga 270 metri imbandita per 650 persone, abitanti a Roma, che consumeranno un pasto frugale, offerto dalle organizzazioni, condividendo un pensiero comune: che la città da 2700 anni condivide, integra, include, mescola culture, tradizioni, lingue, storie e cibi nessuno escluso. 200 i volontari di tante associazioni nazionali e locali che garantiranno la buona riuscita dell’evento e tanti gruppi di artisti di strada italiani e stranieri per sottolineare la multiculturalità della Tavolata.

L’iniziativa è, anche, la conclusione del Processo al non-profit un’iniziativa organizzata da FERPI che si terrà sabato 20 ottobre dalle 10,00 alle 12,00 presso l’Aula Magna della LUMSA, dopo quelli che si sono tenuti a Milano e L’Aquila. Il Processo è stato suscitato dal bisogno, in una situazione di progressivo deterioramento sulla reputazione di questo settore, di un intervento di sostegno per una diversa narrazione da parte del non profit.

La Tavolata romana, è ispirata a quella realizzata dall’Associazione Kamba di Emanuela Vita a Milano lo scorso giugno e voluta dall’Assessore milanese Pierfrancesco Majorino, si realizza in concomitanza con Europa senza Muri una due giorni prevista tra venerdì 19 e sabato 20 ottobre a Milano.

Un collegamento tra Roma e Milano per ribadire che ci può essere una pacifica convivenza nelle nostre città.

Alla Conferenza Stampa del 17 ottobre saranno presenti con un proprio intervento Sabrina Alfonsi, Presidente del Municipio I Centro Storico, Gianfranco Cattai, Presidente FOCSIV, Letizia di Tommaso, Consigliere Nazionale FERPI, Kostas Moschochoritis, Direttore INTERSOS, Matteo Caporale, vice presidente MASCI.

#TavolatasenzaMuri #RomasenzaMuri

 

Ufficio Stampa FOCSIV

Giulia Pigliucci 335.6157253 ufficio.stampa@focsiv.it

Marta Francescangeli 06.6877796 m.francescangeli@focsiv.it

Valentina Citati tel. 06.6877796 comunicazione@focsiv.it

 

Stefania Donaera Ufficio Stampa INTERSOS

email stefania.donaera@intersos.org
cellulare+39 3474881330

 

Previous Story
PERCHE’ E’ IMPORTANTE LA COP24
Next Story
DONA I TUOI PASSI A #INCAMMINOXCLIMA, OGNI PASSO CONTA!

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il land grabbing dei fondi pensione del Brasile lunedì, 4, Ago
  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867