Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa L’ONG CISP ELEGGE LA NUOVA SQUADRA

L’ONG CISP ELEGGE LA NUOVA SQUADRA

Valentina Citati
24 Giugno 2019
Comunicati stampa

L’ONG CISP ELEGGE LA NUOVA SQUADRA: PRESIDENTE, E’ MAURA VIEZZOLI, DIRETTORE SANDRO DE LUCA

PAOLO DIECI RICORDATO CON AFFETTO DALL’ASSEMBLEA

 

Comunicato stampa

 

Il CISP, Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli, ha un nuovo presidente. Lo ha eletto oggi l’Assemblea ordinaria annuale che si è riunita per l’approvazione del Bilancio 2018 e del Rapporto delle attività 2018 oltre che per stabilire la programmazione 2019-2021. E’ stata  eletta presidente, per i prossimi tre anni, Maura Viezzoli, già vice presidente dell’organizzazione e co-fondatrice. E’ stato poi nominato Direttore dell’organizzazione Sandro De Luca, già Direttore Area Africa. E’ stato anche rinnovato il Consiglio Direttivo e il Collegio dei Revisori dei Conti.

L’Assemblea ha ricordato con gratitudine e affetto il presidente e socio fondatore Paolo Dieci, deceduto il 10 marzo in un tragico disastro aereo nei cieli dell’Etiopia. E’ stato, in particolare, sottolineato lo spessore professionale dell’uomo, riconosciuto ben oltre il confine nazionale, secondo solo alla sua umanità. La sua passione e l’infaticabile impegno nel promuovere la solidarietà e lo sviluppo delle aree più povere del pianeta, avevano radici nella profonda convinzione che una società più giusta, coesa e basata sul rispetto dei diritti fondamentali per tutti, fosse possibile.

Il CISP è attivo da 36 anni ed è attualmente operativo in 30 paesi del mondo; un impegno a favore dei diritti delle donne, dei bambini, dell’ambiente, della pace. Per informazioni: www.cisp.ngo.

Roma, 22 giugno 2019

 

Per contatti: Agnese Malatesta, 3356004762

Previous Story
L’IMPEGNO FOCSIV PER I DIRITTI DEI RIFUGIATI
Next Story
Non ci sono più sponde per il sentimento di umanità europea

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
  • Gaza, Focsiv aderisce allo sciopero generale: “Fermare il genocidio” lunedì, 22, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867