Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Alta formazione Corso formativo "Capital Raising – Filantropia Strategica", Milano - Inizio: 1/02/2016

Corso formativo “Capital Raising – Filantropia Strategica”, Milano – Inizio: 1/02/2016

Stage_Comunicazione
23 Marzo 2016
Alta formazione, Corsi e Webinar, Formazione operatori

Oggi stanno nascendo unità di filantropia strategica strutturate presso banche e imprese; i professionisti che se ne occupano hanno quasi sempre una formazione finanziaria che, da sola, non sempre soddisfa le esigenze filantropiche dei clienti.

Il Philanthropy Advisor, figura esperta, deve soprattutto comprendere le potenzialità offerte da un progetto che sappia creare un reale impatto, cioè risultati concreti nell’interesse dei destinatari finali delle azioni benefiche.

Obiettivi:

  • conoscere i metodi di analisi delle iniziative filantropiche;
  • acquisire consapevolezza dell’impatto generato dalle iniziative filantropiche;
  • comprendere il processo decisionale del donatore;
  • individuare i nuovi strumenti finanziari utilizzabili nei progetti non profit;
  • riconoscere le nuove regole per un’efficace azione di raccolta fondi.

Metodologia

  • Intensiva: ottimizzazione delle informazioni nelle ore di lezione con uso di strumenti informatici;
  • Operativa: tutte le informazioni e gli strumenti presentati sono immediatamente utilizzabili sul campo;
  • Partecipativa: esercitazioni, interazione, scambio di informazioni fra il docente ed i partecipanti.

Data:

  • Venerdì 1 aprile 2016: h. 9/18 con pausa pranzo (compreso nel costo) presso la struttura ospitante.
  • Sabato 2 aprile: h. 9/13.

Destinatari:

  • Quadri ed operatori di organizzazioni non profit
  • Volontari e professionisti che intendono aumentare le proprie competenze nel Non profit
  • Studenti universitari.

Sede del corso: Milano, Centro Culturale S. Fedele – Piazza S. Fedele n. 4.

Docente: Lucia Martina
Consulente di Corporate Responsibility per le principali imprese attive sui temi dell’investimento nella comunità e nel volontariato aziendale; si occupa di formazione sulla filantropia strategica e sulla Corporate Philanthropy, ricopre il ruolo di Segretario generale della Fondazione Lang Italia.

Costo: 148,00 Euro + Iva (22%).

Affrettati, scarica qui il modulo iscrizione, scopri gli sconti e le agevolazioni previste e inviaci subito la tua adesione.

I posti sono limitati!

Info e contatti
Alessandro Duranti
Responsabile Organizzativo ConfiniOnline

E-mail:

serviziocommerciale@confinionline.it
Mobile:
333/4986141
Fax:
0461/1866411
Web:
www.confinionline.it

Previous Story
APERTI I BANDI PER I PROGETTI SCN ITALIA CON FONDI REGIONALI
Next Story
IBO ITALIA – Weekend di Formazione “Diventa Camp Leader”, Ferrara – Inizio :10/04/2016

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il land grabbing dei fondi pensione del Brasile lunedì, 4, Ago
  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867