Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News FOCSIV SOTTOSCRIVE LA DICHIARAZIONE PER UN MAGGIORE SOSTEGNO DEGLI SFOLLATI A CAUSA DEI CONFLITTI

FOCSIV SOTTOSCRIVE LA DICHIARAZIONE PER UN MAGGIORE SOSTEGNO DEGLI SFOLLATI A CAUSA DEI CONFLITTI

Daniela - Ufficio Policy
14 Aprile 2016
News

Gli sfollati, i profughi, i migranti sono tra le popolazioni più vessate da politiche discriminatorie e di emarginazione. Occorre un presa di posizione ad alto livello e da parte di tutti gli Stati per una politica umanitaria e di responsabilità condivisa capace di proteggere queste popolazioni.

Il 23 ed il 24 Maggio 2016 si svolgerà ad Istanbul il World Humanitarian Summit, incontro al vertice che vedrà confrontarsi esponenti delle società civili, di organizzazioni internazionali e Capi di Stato provenienti da tutto il mondo, sulle nuove strategie di aiuto umanitario.

Già nell’articolo Una svolta storica per le strategie future di aiuto umanitario FOCSIV ha espresso il proprio apprezzamento per i punti chiave contenuti del documento One Humanity Shared Responsability, elaborato dal Segretario generale Onu Ban Ki – Moon in vista del Vertice di Istanbul e finalizzato a predisporre un piano di responsabilità condivisa tra gli Stati per affrontare le crisi umanitarie.

Il Committee on Migration ha elaborato una dichiarazione contenente analisi e raccomandazioni relative al report del Segretario Generale dell’ONU mirate alla protezione dei profughi. La dichiarazione cita tra le sue richieste più importanti:

  • L’impegno ad una maggiore protezione degli sfollati dei conflitti;
  • L’attuazione delle linee guida introdotte dal report del Segretario Generale delle Nazioni Unite, con riferimento particolare al miglioramento delle politiche migratorie;
  • Il riconoscimento degli obblighi dell’Agenda 2030 ( abbattere le cause delle migrazioni forzate come povertà, persecuzioni, guerre, discriminazioni, disastri ecologici);
  • La protezione specifica per donne e bambini immigrati.

Il Committee on Migration, insieme e su richiesta di ICMC (International Catholic Migration Commission) e MADE (la rete-progetto Migration and Development) invita tutte le organizzazioni interessate e gli esponenti della società civile a sottoscrivere la dichiarazione, semplicemente firmando un semplice modulo  entro e non oltre Lunedì 18 Aprile 2016.

La strategia è quella di  inviare istantaneamente i moduli ai singoli governi così da influenzare i decisori politici presenti al summit.

La dichiarazione inoltre avanza una forte raccomandazione a creare un quadro di strategie per attuare il principio di responsabilità condivisa tra gli Stati al fine di affrontare gli spostamenti dei rifugiati, includendo espressamente tutti i migranti forzati. Questo quadro dovrebbe essere portato avanti prima, durante e dopo l’High-level Meeting on Refugees and Migrants che si terrà all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 19 Settembre, così da fare dell’evento una pietra miliare per affrontare le crisi umanitarie con nuove politiche migratorie fondate sul principio della protezione.

Scarica la dichiarazione al seguente link

Previous Story
La Francia compie un grande passo in avanti per rendere le multinazionali responsabili dei loro abusi sui diritti umani e sull’ambiente.
Next Story
Terremoto Ecuador: stanno tutti bene i 40 giovani in Servizio Civile dei Soci e della FOCSIV

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867