Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro No One Out - Resp. SCU Italia

No One Out – Resp. SCU Italia

Valentina Citati
20 Ottobre 2023
Lavoro

Organizzazione: NO ONE OUT


Profilo richiesto: RESPONSABILE SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Scadenza candidature: 31 ottobre 2023

al seguente indirizzo e-mail: vacancy@nooneout.org

Tipologia di contratto: Tempo determinato, 25 ore settimanali C.C.N.L. Commercio

Data di inizio collaborazione: novembre 2023
Durata: 12 mesi
Sede di lavoro: Brescia – Italia

Anni di esperienza richiesta: Documentata esperienza almeno biennale nella gestione di almeno un programma di servizio civile universale, mobilità giovanile o simili.

NO ONE OUT: nasce dall’unione di due OSC italiane (SVI e SCAIP). La sua mission è lavorare insieme alle persone e alle comunità locali per realizzare percorsi di inclusione sociale ed economica nei contesti più fragili. NO ONE OUT è attualmente presente in Mozambico, Kenya, Albania, Brasile, Uganda e Venezuela.

Responsabilità specifiche:

La risorsa selezionata si occuperà della gestione del programma di Servizio Civile Universale da svolgersi in Italia e all’estero. Dovrà saper gestire in autonomia l’intero ciclo di tale programma, che prevede progettazione, selezione, formazione dei volontari, pratiche d’invio (visti – voli ecc.), gestione e monitoraggio dei volontari in servizio, rapportandosi con partner in Italia e all’estero. Inoltre la persona selezionata si occuperà del supporto ai volontari attivi presso NO ONE OUT sul territorio di Brescia.

Requisiti richiesti:

  • Documentata esperienza almeno biennale nella gestione di almeno un programma di servizio civile universale, mobilità giovanile o simili.
  • Documentata esperienza almeno annuale nella selezione di personale.
  • Ottima conoscenza del pacchetto Office.

Titolo di studio: Preferibile laurea in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Economia o altra materia in linea con il settore.

Conoscenze:

  • Buona conoscenza della lingua italiana e inglese.
  • Preferibile pregressa esperienza in cooperazione internazionale.

Come Candidarsi:

Inviare i seguenti documenti in lingua italiana:

  • CV aggiornato
  • una LETTERA DI MOTIVAZIONE con espressa la motivazione al ruolo e al settore alla mail: vacancy@nooneout.org indicando nell’oggetto “Vacancy per responsabile Servizio Civile Universale”.

Ci scusiamo anticipatamente, informando che daremo riscontro solo ai profili ritenuti idonei al ruolo.

Previous Story
Alla Cop28 chiediamo il fondo per le perdite e i danni
Next Story
Gli sfollamenti nel mondo: ultimi dati

Ultime notizie

  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
  • Gli aiuti, quanto e quanto bene martedì, 29, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867