Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Progettomondo - Digital Communication Officer - Italia

Progettomondo – Digital Communication Officer – Italia

Valentina Citati
17 Gennaio 2024
Lavoro

Organizzazione: PROGETTOMONDO

Profilo richiesto: Digital Communication Officer a Verona

Scadenza candidature: 01/02/2024

al seguente indirizzo e-mail: selezione@progettomondo.org Tipologia di contratto: collaborazione coordinata e continuativa Data di inizio collaborazione: immediata

Durata: 12 mesi con possibilità di estensione (di cui 6 di prova)

Sede di lavoro: Verona

Compenso: il compenso sarà commisurato all’esperienza della persona selezionata e alle politiche salariali dell’Organizzazione

Settore: Digital Communication

Contesto generale:

Progettomondo è una ONG nata nel 1966, impegnata a contrastare le diverse forme di povertà e di disuguaglianza a livello globale. Progettomondo ha iniziato in America Latina, e oggi è attiva con interventi di sviluppo e di difesa dei diritti umani anche in Nord Africa e nell’Africa Subsahariana. In Italia e in Europa promuove attivamente l’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) e altre forme di mobilitazione e sensibilizzazione intorno ai cambiamenti climatici, a favore del dialogo interculturale e per il contrasto a tutte le forme di discriminazione, razzismo e xenofobia.

La posizione fa riferimento alla Responsabile dell’Unità Comunicazione

Responsabilità specifiche:
  • Imposta e gestisce i canali social dell’Organizzazione
  • Contribuisce alla programmazione della strategia comunicativa web e del piano editoriale in coordinamento con la Presidenza e la responsabile dell’Unità
  • Supporta la realizzazione delle campagne di comunicazione web
  • Realizza e gestisce campagne social Adv e Google Ads
  • Analizza e interpreta i dati provenienti dal web e dai social media
  • Supporta la gestione tecnica del sito istituzionale
  • Progetta e monitora in sinergia con la responsabile dell’Unità l’implementazione dei siti dei progetti e il loro collegamento con il sito istituzionale e social media, secondo le indicazioni fornite dalla responsabile dell’Unità
  • Scrive contenuti, testi e comunicazioni
  • Monitora le notizie di attualità in particolare sulle tematiche rilevanti per l’organizzazione
  • Supporta l’organizzazione di eventi
  • Si relaziona con agenzie e partner esterni
  • Progetta e sviluppa il materiale grafico e video di Progettomondo
  • Supporta i processi di produzione pre-stampa e nella realizzazione creativa di varie produzioni (immagine coordinata in logo, biglietti da visita, carta intestata, cataloghi, calendari, prodotti di Raccolta Fondi, etc.)
  • Elabora e sviluppa la grafica dei materiali istituzionali (locandine, flyer, banner, roll up…)
Requisiti richiesti:

Titolo di studio: Laurea in Comunicazione o affini Eccellenti capacità di comunicazione visiva scritta

Preferibile la conoscenza anche di una fra le seguenti lingue: spagnolo, francese o portoghese (livello B2)

Esperienza nella predisposizione di budget

Autonomia operativa e intraprendenza

Conoscenze:

Ottime capacità di analisi e problem solving

Buona conoscenza di programmi di grafica (Canva, Suite Adobe) Buona conoscenza della lingua inglese (B2)

Buona conoscenza della gestione di software informatici: elaborazione testi Word, Power Point, Excel, motori di ricerca etc.

Buona conoscenza del Pacchetto Office e di Internet

Lingua: Inglese (B2)

Requisiti Preferenziali:

Corsi/diplomi specifici sulla comunicazione. La conoscenza del pacchetto Adobe Suite.

Condivisione delle tematiche dell’organizzazione.

Requisiti obbligatori:

Esperienza pregressa con i principali mezzi di comunicazione utilizzati. Ottima conoscenza della gestione dei social.

Capacità di stesura di testi scritti.

Criteri di selezione:

Profilo orientato al non profit

Condivisione della mission, dei valori e delle strategie di Progettomondo. Abilità relazionali.

Costanza e puntualità

Capacità di interagire e collaborare con gli altri settori dell’Organizzazione Flessibilità

Come Candidarsi:

Inviare:

  • CV aggiornato
  • Lettera motivazionale che riporti in modo chiaro e sintetico perché si ritiene la propria candidatura sia in linea con la ricerca, l’aspettativa economica e almeno 2 referenze complete (nome, cognome, ruolo, e-mail e numero di telefono)

entro il 2 febbraio 2024 al seguente indirizzo e-mail: selezione@progettomondo.org

Previous Story
Le mani delle donne: nella terra, con la terra e per la terra
Next Story
Presidenza Italiana del G7: in apertura dell’anno il Civil7 incontra le Istituzioni Italiane

Ultime notizie

  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
  • Gaza, Focsiv aderisce allo sciopero generale: “Fermare il genocidio” lunedì, 22, Set
  • La cooperazione dell’UE in materia di migrazione venerdì, 19, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867