Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Cefa- Referente organizzativo eventi- Bologna

Cefa- Referente organizzativo eventi- Bologna

Segreteria
27 Maggio 2024
Lavoro

Organizzazione: CEFA ETS

Profilo richiesto: Referente organizzazione eventi e gestione volontari/e

Scadenza candidature: 16/06/2024

al seguente indirizzo e-mail: risorseumane@cefa.ong

Tipologia di contratto: COCOCO

Data di inizio collaborazione: 01 SETTEMBRE 2024
Durata: 6 mesi con possibilità di rinnovo per altri 6 mesi
Sede di lavoro: Bologna, Italia
Compenso: In linea con la politica salariale di CEFA ETS

Operante nei seguenti settori di intervento: Ufficio Raccolta Fondi e Comunicazione

Ruolo: Siamo alla ricerca di una persona da dedicare all’organizzazione dei nostri eventi e alla gestione dei volontari e delle volontarie, che donano tempo e passione alle cause care a CEFA ETS.

Nello specifico la figura ricercata, a diretto riporto del Responsabile dell’Ufficio Raccolta Fondi e Comunicazione e in collaborazione con gli altri uffici coinvolti, definisce e monitora le modalità e le tempistiche della realizzazione degli eventi e si assicura che l’attuazione delle attività, da parte di tutti e tutte (fornitori, volontari/e, colleghi e colleghe), risponda alle esigenze, agli obiettivi prefissati e ai costi stimati.

Principali Responsabilità e attività:

  • ideazione e implementazione degli eventi legati alla Giornata mondiale dell’alimentazione / Riempi il piatto vuoto (12/10/2024) ;
  • ideazione e implementazione degli eventi legati alla Giornata mondiale dell’Ambiente/ Riempi il mondo di verde (2025);
  • gestione dei volontari e delle volontarie e della loro formazione in coordinamento con l’Associazione Amici del CEFA;
  • ideazione e gestione di una campagna di ricerca volontari/e;
  • supporto alla realizzazione di eventi di raccolta fondi promossi da altre Associazioni a favore del CEFA;
  • gestione della segreteria organizzativa (convenzioni, organizzazione trasferte e spostamenti interni del team legati agli eventi).
  • gestione dei donatori e sponsor degli eventi;
  • gestione e sviluppo relazioni con partner, fornitori tecnici e non;
  • gestione dei preventivi e della contrattualistica con location e fornitori.

Esperienze e conoscenze richieste:

  • Esperienza pregressa in ruoli analoghi legati al coordinamento presso altre organizzazioni non profit, preferibilmente nell’ambito del Fundraising; 
  • Preferibile percorso di studi in Fundraising/Comunicazione/Marketing/Discipline Umanistiche

Principali competenze richieste:

  • Disponibilità a lavorare nel weekend/giorni festivi/in orari serali, in base alle esigenze dell’evento e dell’incontro con volontari/e
  • Conoscenza della città di Bologna
  • Conoscenza della lingua inglese
  • Ottima capacità di utilizzo del pacchetto Office
  • Patente B valida sul territorio italiano
  • Precisione, buone doti relazionali e abilità nella gestione di tempo/risorse
  • Resistenza allo stress, autonomia e proattività
  • Interesse nei temi di Cooperazione Internazionale e Diritti Umani

Le principali qualità ricercate sono legate all’ambito manageriale, relazionale e comunicativo, data la gestione di persone, il coinvolgimento nella progettazione degli eventi e la stretta collaborazione con i  volontari sul territorio bolognese.

Come Candidarsi: Persone interessate e qualificate, in possesso dei requisiti richiesti, sono invitate a presentare la loro candidatura entro il 16/06/2024 a risorseumane@cefa.ong e in cc j.soranzo@cefa.ong, citando nell’oggetto “Referente organizzazione eventi” e allegando:

•   CV aggiornato con l’autorizzazione firmata al trattamento dei dati personali;

•   Video motivazionale di 1 minuto o lettera di presentazione;

•   Indicazione di 3 referenze con e-mail e numero di telefono.

Ci scusiamo anticipatamente, ma solo i candidati ritenuti idonei verranno ricontattati per un colloquio.

La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77).

LINK: https://www.cefaonlus.it/posizioni-aperte/referente-eventi-gestione-volontari/

Previous Story
Ministeriale G7 Finanze: dove sono azioni e risposte?
Next Story
Africa Mission- Capo progetto- Uganda

Ultime notizie

  • Il land grabbing dei fondi pensione del Brasile lunedì, 4, Ago
  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867