Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News In Libano una catastrofe umanitaria. Subito cessate il fuoco e aiuto alla popolazione colpita

In Libano una catastrofe umanitaria. Subito cessate il fuoco e aiuto alla popolazione colpita

Segreteria
26 Settembre 2024
News

AOI, l’Associazione delle Organizzazioni italiane di solidarietà e cooperazione internazionale, esprime grande preoccupazione per la gravissima emergenza umanitaria che ha colpito il Libano negli ultimi giorni a causa degli attentati e dei bombardamenti israeliani. Siamo ormai ad oltre 500mila sflollati dalle loro case, più di 500 morti e un numero enorme di feriti nelle 88 località colpite, dati purtroppo in rapidissima e tragica ascesa. Il sistema sanitario , già messo alle corde nei giorni degli attentati ai cercapersone e ai walkie talkie, è ormai prossimo al collasso e non è in grado di far fronte al crescente numero di richieste.

Il Libano ospita da anni ormai quasi 2 milioni di profughi provenienti dalle aree di conflitto nella regione, di cui 500.000 palestinesi dal 1948. È un Paese in pieno default economico e in una drammatica crisi sociale e politica. Dalla diplomazia mondiale e dalle istituzioni internazionali preposte alla prevenzione dei conflitti le reazioni all’emergenza umanitaria, che colpisce un Paese già in ginocchio, ci appaiono inconsistenti ed inadeguate: si fermano ad una formale condanna per le morti della popolazione civile.

Più dirette le parole del Segretario Generale dell’ONU, Guterres: “Il Libano è sull’orlo del baratro, si eviti un’altra Gaza”.

La guerra in Libano è diretta conseguenza del mancato raggiungimento del cessate il fuoco a Gaza. Un effetto domino che rischia di travolgere altre parti del Medio Oriente, aumentando la sofferenza delle popolazioni civili ed avvelenando le prospettive di convivenza per il futuro.

L’irresponsabilità con la quale si è dato carta bianca al Governo Netanyahu di agire un illegittimo ed indiscriminato “diritto di vendetta” per i fatti del 7 ottobre contro la popolazione palestinese, produce adesso un incendio in rapida espansione di cui si fatica ad intravedere la fine.

Le nostre organizzazioni operanti in Libano sono testimoni dell’immensa sofferenza inflitta alla popolazione civile originaria di un Paese profondamente in crisi e alle persone rifugiate che ci vivono.
AOI chiede al governo italiano e alle istituzioni europee di intraprendere un’immediata ed adeguata operazione umanitaria di soccorso della popolazione libanese e della gente rifugiata. Le ong di AOI presenti nel Paese stanno volontariamente assistendo con il proprio personale locale le vittime, distribuendo aiuti alimentari e sanitari e insieme fornendo supporto psicologico. Siamo pronte/i a intervenire con AICS nella primissima emergenza. Occorre un pressing internazionale per il Cessate il Fuoco, a partire da un efficace ed immediato embargo degli armamenti ai contendenti, garantendo il ritorno della popolazione in sicurezza alle proprie abitazioni.

Visita il sito di AOI In Libano una catastrofe umanitaria. Subito cessate il fuoco e aiuto alla popolazione colpita – AOI (ong.it)

Foto: hosnysalah fotografo palestinese

Tags: #guerra #libano
Previous Story
Due pesi e due misure nel commercio internazionale europeo
Next Story
Massimizzare l’impatto dei finanziamenti dell’UE per il clima. Parte 1

Ultime notizie

  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
  • Gli aiuti, quanto e quanto bene martedì, 29, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867