Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Vides- Addetto Fundraising- Italia

Vides- Addetto Fundraising- Italia

Segreteria
17 Febbraio 2025
Lavoro

Organizzazione: Vides Italia
Profilo richiesto: 1 addetto fundrasing

Scadenza candidature: 28/02/2025

al seguente indirizzo e-mail: videsitalia@videsitalia.it

Tipologia di contratto: Collaborazione professionale (si ricercano candidati possessori di p.iva) part time, con previsione di progressiva stabilizzazione e full time.

Data di inizio collaborazione: 15 marzo 2025
Durata: indefinito
Sede di lavoro: Roma, Via di San Saba 14

L’ONG Vides Italia è un’organizzazione non governativa promossa dalla Congregazione delle Salesiane Italia. La figura ricercata lavorerà come fundraiser area individui, contribuendo alle attività generali dell’organizzazione. L’addetto fundraising sviluppa tutte le attività volte a raccogliere le risorse economiche necessarie al sostenimento delle attività dell’organizzazione, volte a migliorare la qualità della vita di minori, giovani e donne in condizioni di povertà in Italia e nei PVS.

L’addetto fundraising definisce la strategia di fundraising nei seguenti ambiti:

  • Area Individui
  • Grandi Donatori (individui)
  • Supporto Sad

Responsabilità specifiche:

Il/la fundraiser, che farà riferimento al Direttore dell’associazione, si occuperà di:

  • Gestire rapporti con agenzie esterne (ad esempio agenzie media), assicurando che le collaborazioni siano in linea con gli obiettivi dell’organizzazione e che i risultati attesi vengano raggiunti.
  • Pianificare strategie di fidelizzazione e sviluppo dei donatori, lavorando alla conversione dei donatori one-off in regolari e alla crescita dei donatori. L’attività comprenderà:
    • Segmentazione della base dei donatori.
    • Progettazione di flussi di comunicazione e automazioni.
    • Redazione di contenuti per la comunicazione con i sostenitori.
    • Test e analisi per ottimizzare le campagne.
    • Predispone reportistica e follow up dei progetti sostenuti e delle attività svolte;
  • Gestire il database dei donatori, garantendo la corretta registrazione delle donazioni, l’aggiornamento dei dati e il monitoraggio del budget dedicato.
  • Garantisce la corretta gestione amministrativa delle donazioni in collaborazione con l’Ufficio Amministrazione;
  • Monitora le nuove normative, tecniche, trend e strumenti di fundraising in un’ottica di aggiornamento e innovazione.

Requisiti richiesti:

Soft Skill richieste

  • Adesione ai valori e alla missione del Vides
  • Forti competenze organizzative: abilità a gestire un carico di lavoro complesso, a stabilire priorità e a rispettare le scadenze;
  • Attitudine positiva e capacità di problem solving;
  • Attitudine al lavoro di squadra;
  • Competenze relazionali: eccellenti capacità di comunicazione
  • Orientamento ai risultati: proattività e determinazione al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Competenze

  • Competenze nell’uso di database sostenitori.
  • Ottima competenza di utilizzo di Excel e in genere del pacchetto Office.
  • Buona conoscenza della lingua inglese

Titolo di studio: Laurea preferibilmente in marketing; costituirà titolo preferenziale l’aver frequentato master in fundraising o corsi professionalizzanti di fundraising

Esperienza pregressa: Esperienza pregressa maturata nella raccolta fondi in ambito sociale, educativo, umanitario

Conoscenze:

  • Competenze nell’uso di database sostenitori.
  • Ottima competenza di utilizzo di Excel e in genere del pacchetto Office.
  • Buona conoscenza della lingua inglese

Lingua: inglese

Come Candidarsi

Inviare il proprio Curriculum Vitae all’indirizzo di posta elettronica: videsitalia@videsitalia.it

Specificare nell’oggetto della mail: Job Vacancy Fundraiser

Previous Story
Sarà la fine del progresso?
Next Story
Proroga scadenza Bando SCU

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867