Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Celim ETS- Amm. progetto- Mozambico

Celim ETS- Amm. progetto- Mozambico

Segreteria
14 Luglio 2025
Lavoro

Tipo di collaborazione: Country Administrator

Settore professionale: Amministrazione

Date e durata: 12 mesi rinnovabili fino a un massimo di 36 mesi

Nome progetto o settore: Incremento del Reddito in filiere agricole Integrate e Sostenibili AID013244/07/01

Scadenza invio candidature: 28/8/2025

Paese e sede di lavoro: Quelimane, Provincia Zambezia, Mozambico con possibili dislocazioni/missioni nei Distretti di
Lugela e Namarroi e nelle Province di Sofala e Manica
Ente finanziatore: AICS
Partner: CELIM (capofila), CEFA e ICEI

Breve descrizione del progetto:

Il progetto IRIS contribuisce al miglioramento della sicurezza alimentare e all’incremento del reddito dei piccoli produttori integrati nelle filiere della piscicoltura e lattiero-casearia, promuovendo un approccio sostenibile e circolare nei distretti di Lugela, Namarroi, Dondo, Beira, Caia e Sussundenga in un periodo di tre anni. L’iniziativa è realizzata in partenariato con CEFA e ICEI, insieme a partner locali e istituzionali. Il coordinatore del progetto è responsabile dell’implementazione generale, della guida metodologica – con particolare attenzione alla filiera della piscicoltura – e del monitoraggio nelle tre province di intervento.

Mansioni:

Sotto al diretta supervisione del Coordinatore/trice di programma e della sede Italia di CELIM:

  • Garantire la gestione diretta di tutti i pagamenti per i fornitori e per i salari dello staff nazionale;
  •  Assicurare la corretta registrazione mensile di tutti i movimenti cassa/banca nel file di rendicontazione dedicato al progetto;
  • Verificare la validità e completezza dei documenti contabili ed amministrativi, relativi alle spese di CELIM e dei partner, e gestire l’archivio dei documenti amministrativi e finanziari e l’inventario dei beni del progetto;
  • Verificare mensilmente la liquidità disponibile, richiedere l’invio di fondi dalla sede in Italia per le attività di CELIM;
  • Mantenere relazioni con il personale dei partner dei progetti, per supervisionare la gestione delle risorse, i processi amministrativi e garantire l’applicazione dei requisiti richiesti del finanziatore e di CELIM
  • Garantire la formazione e l’aggiornamento del personale di CELIM e dei partner su procedure e regole amministrative e contabili del finanziatore;
  • Contribuire all’aggiornamento delle procedure amministrative di CELIM nel paese, seguendo norme locali, i requisiti del donatore e le procedure interne dell’organizzazione.
  • Collaborare con il/la Coordinatore/trice di progetto nella pianificazione finanziaria, compresi elaborazione ed aggiornamento del piano di acquisti, ed il regolare monitoraggio dell’andamento finanziario del progetto;
  • Supportare il/la Coordinatore/trice di progetto nella gestione delle procedure di gara secondo le regole interne e del finanziatore (prag UE);
  • Collaborare con il/la Coordinatore/trice di progetto per la stesura di varianti di budget e la predisposizione di budget per progetti di cofinanziamento;
  • Raccolta di preventivi e supporto alle indagini di mercato relative a forniture di beni, servizi e opere civili;
  • Preparazione dei piani di procurement e dei tender secondo le regole PRAG richieste da AICS;
  • Curare le questioni burocratiche e legali di CELIM Mozambico.

Requisiti:

  • Costituisce titolo preferenziale la Laurea in discipline economiche.
  • Necessari almeno 2 anni di esperienza nella gestione amministrativa e contabile di progetti di cooperazione allo sviluppo. Preferibile previa esperienza in progetti finanzati AICS o UE/EUD.
  • Conoscenza approfondita delle regole di gestione e rendicontazione dell’Unione Europea (PRAG) e di AICS.
  • Esperienza in pianificazione finanziaria e controllo di gestione.
  • Buone capacità organizzative e logistiche.
  • Capacità di relazione con partner, fornitori ed istituzioni.
  • Lingue: italiano (C2) e buona conoscenza parlata e scritta della lingua portoghese (preferenza livello C1 del Quadro Comune Europeo, minimo B2.

Condizioni contrattuali:

  • Da definire in funzione delle competenze e esperienze, in accordo con la scala salariale CELIM.

Candidatura

Inviare CV completo di referenze, autorizzazione firmata al trattamento dei dati personali e lettera motivazionale entro e non oltre il 29/08/2025 al seguente indirizzo mail: ssf@celim.it indicando nell’oggetto “Amministrore/trice Progetto IRIS – Nome Cognome”

Previous Story
Finanza per lo sviluppo, avanti, piano
Next Story
L’impatto climatico nella Striscia di Gaza

Ultime notizie

  • Proteggere la sovranità delle sementi degli agricoltori venerdì, 8, Ago
  • Le mani private su finanza per lo sviluppo giovedì, 7, Ago
  • Più affari e meno solidarietà europea nel mondo mercoledì, 6, Ago
  • La gestione della migrazione dopo i tagli agli aiuti martedì, 5, Ago
  • Il land grabbing dei fondi pensione del Brasile lunedì, 4, Ago
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867