Bando del premio Margot Tambè

E’ in corso la seconda edizione del bando “Premio Margot També – Promozione dei diritti delle donne e uguaglianza di genere“, attraverso il quale la Fondazione Marista per la Solidarietà Internazionale mette a disposizione la somma di 5.000 Euro per il finanziamento di progetti che hanno come obiettivo:
- Combattere tutte le forme di discriminazione contro le bambine e le donne.
- Promuovere le pari opportunità di accesso all’istruzione per le bambine e ragazze.
- Combattere la violenza contro le donne, bambine e ragazze nella sfera pubblica e privata, compresa la tratta e lo sfruttamento sessuale e di altro tipo.
- Promuovere la piena ed effettiva partecipazione delle donne e le pari opportunità a tutti i livelli decisionali nella vita politica, economica e pubblica.
- Promuovere riforme per dare alle donne pari diritti alle risorse economiche, nonché l’accesso alla proprietà e al controllo della terra e di altre forme di proprietà, ai servizi finanziari, all’eredità e alle risorse naturali, in conformità con le leggi nazionali.
- Promuovere politiche e leggi per la promozione dell’uguaglianza di genere e l’emancipazione di tutte le donne e le ragazze a tutti i livelli.
- Promuovere l’imprenditoria femminile, soprattutto per le donne e le giovani in situazione di vulnerabilità, per essere finanziariamente indipendenti e raggiungere la parità di genere in questo campo.
Il premio è dedicato alla figura di Margot També, la volontaria più anziana dei Maristi Blu della Siria, scomparsa a febbraio 2024. La vita di Margot è stata un autentico esempio di altruismo e dedizione agli altri. Il suo sincero impegno nel servire la comunità, in particolare per la promozione delle donne, ha avuto un impatto significativo sulle vite degli altri che dura ancora oggi.
Il bando è aperto a tutti gli enti no profit (inclusi enti della Chiese locali) con personalità giuridica dei paesi dove sono presenti le comunità dei Fratelli Maristi (https://champagnat.org/en/marist-institute/our-presence/)
Le proposte infatti devono essere accompagnate da una lettera di approvazione del progetto da parte di una entità Marista locale (comunità Marista del luogo, referente Marista per il Paese o superiore regionale).
Si accettano proposte da tutti i paesi anche se verrà data priorità ai progetti dei paesi del Sud Globale a basso reddito secondo gli indici internazionali (come l’Indice di Sviluppo Umano).
Le proposte di progetto, scritte utilizzando il formulario in spagnolo o in inglese da scaricare seguendo questo link: https://fmsi.ngo/bandi-in-corso/, dovranno essere inviate entro e non oltre il 15 agosto 2025 a questo indirizzo: apetenzi@fms.it.