Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Eventi Festival Nazionale del Servizio Civile - IV edizione

Festival Nazionale del Servizio Civile – IV edizione

Segreteria
Eventi

Intessere resistenze, costruire comunità, promuovere pace

Per il programma completo cliccare QUI
Per l’iscrizione ai gruppi di lavoro del 27 mattina cliccare QUI

Venerdì 26 e sabato 27 settembre 2025 si terrà a Napoli nel Real Albergo dei Poveri la IV edizione del Festival Nazionale del Servizio Civile, promosso dalla CNESC-Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile ETS.

Saranno due giornate di confronto, incontro e partecipazione, rivolte agli operatori volontari in servizio, agli enti del Servizio Civile Universale, alla società civile e alle istituzioni, sui temi della nonviolenza e della cittadinanza attiva e del contributo del Servizio Civile Universale come strumento concreto di partecipazione delle giovani generazioni alla costruzione della pace.

“Quest’anno – dichiara Laura Milani, Presidente della CNESC– celebriamo gli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e dalla Liberazione, in un contesto sociale sempre più caratterizzato da tensioni e disuguaglianze, cui si aggiungono i conflitti contemporanei e le sfide globali. È importante quindi fare memoria e, a partire dalla nostra storia, aprire un confronto sulle pratiche attuali di resistenza nonviolenta e di costruzione di comunità”.

Tra i temi affrontati nei talk, le resistenze di ieri e di oggi, anche con esperienze da Gaza, la ricerca di verità e giustizia per Mario Paciolla, la funzione del Terzo Settore nel favorire la coesione sociale, l’inclusione e i diritti umani per tutte e per tutti ed il ruolo della finanza etica.

Il Festival sarà anche un’occasione di festa e condivisione, con spazi informativi dedicati al Servizio Civile Universale, laboratori sul tema della pace, una serata di musica e concerti, il live della rapper napoletana Jelecrois e la premiazione dei vincitori del Contest musicale.

La mattina del 27 settembre sarà dedicata a momenti di incontro e confronto coordinati dalla CNESC e aperti a tutti gli enti iscritti all’albo SCU e ai volontari sulle prospettive future del Servizio Civile Universale.


Questa edizione del Festival si inserisce nel programma di “Napoli Millenaria” promosso dal Comune di Napoli e in sinergia con le attività del progetto “Futuro Quotidiano al RAP” ed è realizzato con il contributo di Banca Etica.

Ufficio stampa: Paola Scarsi 347 3802307

Alla CNESC ETS aderiscono: Acli, Aism, Ancos, Anpas, Anpeas, ASC Aps, Assifero, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Avis nazionale, Caritas Italiana, Cesc Project, Cipsi, Cnca, Commissione sinodale per la diaconia, Confederazione Nazionale Misericordie d’Italia, Cong. P.S.D.P. Ist. don Calabria, Enapa, Endo-fap, Federsolidarietà/CCI, Focsiv, Inac, Legacoop, MCL, MOVI, Salesiani per il sociale, Shalom, Uildm, Unicef, Unitalsi, Unpli, Vides Italia Osservatori: Cesc, Movimento Nonviolento

Segreteria: c/o Caritas Italiana Viale Aurelia 796 – 00165 Roma www.cnesc.it – presidente@cnesc.it

Tags: #serviziocivileuniversale #unasceltadivalore
Previous Story
La spesa militare in Africa aumenta dove governano i militari
Next Story
La strategia di Eni in Costa d’Avorio

Ultime notizie

  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
  • Gaza, Focsiv aderisce allo sciopero generale: “Fermare il genocidio” lunedì, 22, Set
  • La cooperazione dell’UE in materia di migrazione venerdì, 19, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867