Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro OVCI - Esperto/a Procurement - Sud Sudan

OVCI – Esperto/a Procurement – Sud Sudan

Segreteria
16 Settembre 2025
Lavoro

Organizzazione: OVCI LA NOSTRA FAMIGLIA E.T.S.
Profilo richiesto: Consulente Esperto Procurement e Procedure AICS per progetto “CARE – Cura Accessibile e Resiliente per l’Eguaglianza- AID 12869”, Juba Sud Sudan, 1/10/25-30/09/26

Scadenza candidature: 28 SETTEMBRE 2025

al seguente indirizzo e-mail: risorse.umane@ovci.org

Tipologia di contratto:

  • Tipologia contrattuale da definire  
    • Durata collaborazione complessiva: monte ore pari a 45 giorni – disponibilità ad effettuare missioni sul campo
    • Forniti da OVCI: viaggio A/R, assicurazione e spese visto
    • Compenso: 5.700€ omnicomprensivo

Sede di lavoro: Italia, possibili missioni sul campo
Compenso: 5.700€ omnicomprensivi

Contesto generale: Il progetto CARE, finanziato da AICS, mira a rafforzare la resilienza di rifugiati, sfollati e comunità ospitanti a Juba, con particolare attenzione a donne, bambini e persone con disabilità. L’analisi dei bisogni ha evidenziato criticità infrastrutturali nei centri sanitari di base; per garantire qualità, sicurezza e inclusività degli interventi di riabilitazione è prevista la presenza di un ingegnere internazionale incaricato della supervisione tecnica dei lavori

Anni di esperienza richiesta: almeno 3 anni in contesti umanitari complessi (preferibilmente Africa sub sahariana)

Responsabilità specifiche:

  • In stretta collaborazione con il/la Project Manager e lo Staff di supporto di Missione, predisporre il piano d’acquisto annuale e mensile secondo le procedure previste da AICS, dalle PRAG dell’UE, oltre che secondo le procedure interne di OVCI;
  • In stretta collaborazione con il/la Project Manager e lo Staff di supporto di Missione avviare l’attuazione del piano d’acquisto mensile (preventivi, tender, valutazione offerte, affidamenti, stipula dei contratti ecc.) secondo le procedure previste da AICS, dalle PRAG dell’UE, oltre che secondo le procedure interne di OVCI;
  • Sviluppare una roadmap per la gestione delle gare d’appalto e delle negoziazioni con i fornitori.
  • Identificare e gestire i rischi legati al procurement, sviluppando piani di mitigazione e garantendo la corretta esecuzione degli appalti.
  • Supervisionare il personale locale nello svolgimento del procurement e delle procedure AICS previste dal progetto;
  • Fornire sessioni di formazione e consulenza al team locale sui processi di procurement, sulla gestione delle gare e sull’analisi dei contratti.
  • Verificare con l’amministratore le spese e i pagamenti a fornitori in base ai piani e ai processi di approvvigionamento approvati, alle richieste di acquisto e agli ordini di acquisto.
  • Aiutare a creare documento interno, che serva di riferimento per il Procurement AICS del portafoglio progetti di OVCI

Requisiti richiesti:

Laurea almeno triennale in economia, management, cooperazione internazionale, scienze politiche o similari; Estesa esperienza dimostrabile nella pianificazione e gestione di acquisti di beni e servizi in contesti instabili; Conoscenza approfondita delle PRAG e delle procedure amministrative AICS; Spiccate capacità di coordinamento e pianificazione da remoto in contesti instabili e multiculturali Ottima conoscenza della lingua italiana e inglese

 

Come candidarsi

Se interessati e in possesso dei requisiti richiesti, inviare il CV aggiornato con il consenso al trattamento dei dati e indicare 2/3 referenze con relativi contatti a: risorse.umane@ovci.org  entro il 28 settembre 2025

Indicare nell’oggetto: Procurement e Procedure AICS-Juba

Saranno visionate tutte le candidature, verranno contattati per la giornata di selezione solo i candidati idonei.

OVCI si riserva il diritto di chiudere il processo di candidatura una volta che la posizione sarà coperta.

Link: ovci.org

Tags: #OVCI #vacancy
Previous Story
La strategia di Eni in Costa d’Avorio
Next Story
OVCI – Esperto/a Ingegnere – Sud Sudan

Ultime notizie

  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
  • Gaza, Focsiv aderisce allo sciopero generale: “Fermare il genocidio” lunedì, 22, Set
  • La cooperazione dell’UE in materia di migrazione venerdì, 19, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867