Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Dialogo intergenerazionale e Servizio Civile

Dialogo intergenerazionale e Servizio Civile

Lucia - Ufficio Volontariato
10 Novembre 2025
News

Si è concluso venerdì scorso a Brescia l’incontro dei Responsabili Servizio Civile dell’Aggregazione SC Focsiv, appuntamento annuale di due giorni in presenza che costituisce momento essenziale per la vita della Rete degli Enti che insieme a Focsiv promuovono il Servizio Civile in Italia e all’estero. Presenti una cinquantina di partecipanti.

Quest’anno l’evento culturale dell’evento si è concentrato sull’analisi del Servizio Civile come esperienza di dialogo intergenerazionale. Rispetto a questa tematica, un seminario interattivo è stato svolto con il contributo di Andrea Mazzeo, Psicologo del lavoro e fondatore di Elidea Psicologi Associati, che ha fornito una fotografia precisa delle nuove generazioni e invitato i presenti a riflettere su quali strumenti relazionali hanno le Organizzazioni per dialogare con i giovani e cosa gli Enti possono fare, a livello organizzativo per costruire un lavoro con i giovani sostenibile che sia il giusto bilanciamento tra le esigenze dei giovani e il mantenimento della cultura organizzativa. Gli esiti del seminario e dei lavori di gruppo verranno successivamente valorizzati in un documento di riferimento che sarà di stimolo e guida per le Organizzazioni dell’Aggregazione SC e contribuirà ad una riflessione più ampia che Focsiv sta portando avanti su questo delicato e interessante tema.



Un altro approfondimento operato in occasione della due giorni bresciana stato inerente al ruolo del Responsible Servizio Civile dell’Ente: i partecipanti si sono attivati nella definizione del profilo di competenze e responsabilità specifiche, attraverso l’approfondimento di tutte le fasi che caratterizzano la promozione e gestione delle esperienze di Servizio Civile.



Nell’insieme, l’Incontro dei Responsabili si è confermato come momento altamente apprezzato dai partecipanti, sia come occasione di aggiornamento e approfondimento culturale, che come occasione di conoscenza reciproca e costruzione/rafforzamento della relazione tra gli Enti che costituisce la forza di questa Aggregazione.


Previous Story
Una svolta morale e strutturale per la nostra casa comune
Next Story
Decolonizzare la cooperazione internazionale per costruire democrazia

Ultime notizie

  • Le terre saccheggiate malgasce saranno restituite mercoledì, 12, Nov
  • No al Caporalato MADE IN ITALY martedì, 11, Nov
  • Decolonizzare la cooperazione internazionale per costruire democrazia martedì, 11, Nov
  • Dialogo intergenerazionale e Servizio Civile lunedì, 10, Nov
  • Una svolta morale e strutturale per la nostra casa comune lunedì, 10, Nov
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867