
- Questo evento è passato.
Sottolostessocielo
ACCRI partecipa alla X Edizione di SOTTOLOSTESSOCIELO, la manifestazione organizzata da Confesercenti a Trieste dal 27 agosto al 4 settembre, in piazza Ponterosso e vie pedonali limitrofe.
L’iniziativa propone attività multiculturali consolidate quali il mercatino, i chioschi gastronomici e gli spettacoli musicali ma anche alcune novità importanti!
Con la collaborazione dell’ACCRI e di altre realtà dell’associazionismo il programma di questa edizione si è arricchito di appuntamenti culturali per favorire l’incontro, il dialogo e la riflessione e, non ultimo, il divertimento!
L’ACCRI ha contribuito a preparare:
-
Fiabe dal Mondo, cinque incontri con fiabe, lingue, culture, persone
Per realizzare questa attività si è pensato di utilizzare una formula che metta in evidenza non solo la storia in sé ma anche la cultura e la lingua che l’hanno prodotta. Una mediatrice culturale leggerà la fiaba in lingua originale alternandosi, un paragrafo alla volta, con la lettura in italiano a cura di un’attrice (o attore) teatrale del gruppo Officina del sogno. Dopo la lettura verranno proposte ai bambini alcune attività ludiche incentrate su personaggi o situazioni, relativi alla fiaba [leggi ancora]
-
Travelling Summer, tre film per guardare all’altro in modo diverso
Sono tre gli appuntamenti serali con la settima arte che proporranno, senza tralasciare una vena di ironia, alcuni spunti che ci inviteranno a riflettere sul dialogo tra le culture e la convivenza. Le proiezioni, che si svolgeranno all’aperto in uno spazio attrezzato, sono le seguenti.
– Ogni cosa è illuminata di Liev Schreiber– Azur e Asmar di Michel Ocelot
– Mascarades di Leyes Salem
-
Una tavola rotonda, uno scrittore, una biblioteca ambulante…
“Due famiglie, Masias e Cardenas, si contendono il predominio su Pueblo Viejo. Amori contrastati, vecchie amicizie e, sullo sfondo, la guerra civile. La famiglia Masias è la più antica; i Cardenas si sono arricchiti con le piantagioni di banane. I due capofamiglia decidono di trattare una tregua, facendo sposare i rispettivi figli a suggello di una pace economicamente conveniente per tutti, come nelle migliori famiglie reali europee. Ma non sarà facile, la tragedia è in agguato… Un romanzo d’avventura in cui non mancano storie d’amore sofferte ed osteggiate. L’accostamento letterario ad Isabel Allende è doveroso, come pure un richiamo alla celebre saga di Zorro non guasta” (dal risvolto di copertina) [leggi ancora]