
- Questo evento è passato.
25? ANNIVERSARIO VIDES
In occasione delle celebrazioni per i 25 anni di attività, il VIDES – Socio FOCSIV con il patrocino di Roma Capitale, invita alla giornata di studio sabato 14 aprile 2012 ore 9.00 – 16.00 presso la Sala Protomoteca del Campidoglio a Roma.
Compie 25 anni il Vides (Volontariato Internazionale Donna Educazione Sviluppo), la ONG voluta dalle Figlie di Maria Ausiliatrice nel 1987. Per celebrare l’importante traguardo di 25 anni di attività in ben 120 Paesi, sabato 14 aprile 2012 alle ore 9.00 presso la Sala protomoteca del Campidoglio si terrà il convegno “Giovani per una globalizzazione sostenibile”, un’occasione in cui fare un bilancio del lavoro finora svolto e pianificare il futuro attraverso l’analisi dell’attuale contesto internazionale e degli scenari futuri.
A confrontarsi sul tema, davanti a circa 250 volontari provenienti da tutta Italia, saranno Laura Boldrini – Portavoce dell’UNHCR, Gianfranco Cattai – Presidente FOCSIV, P. Giulio Albanese – Fondatore MISNA, Gianni Del Bufalo – Direttore Il Faro, Amedeo Piva – Presidente VIDES Italia.
Interverranno inoltre il sindaco Gianni Alemanno, la Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice Madre Yvonne Reungoat, Sr. Giuseppina Barbanti – Presidente CIOFS. E’ previsto il saluto del Sottosegretario al Ministero degli Affari Esteri Staffan De Mistura.
Amedeo Piva presidente del Vides Italia in occasione dei 25 anni fa il punto sui progetti in corso di maggiore rilevanza: “la ONG da tempo sostiene il cammino di promozione umana di tanti fratelli che lottano ogni giorno per rivendicare i propri diritti. L’educazione e la salvaguardia dei più giovani e, soprattutto della donna sono una priorità.
Solo nell’ultimo anno l’apertura di case per ragazze a Ruashi – Lubumbashi nella Repubblica Democratica del Congo, la costruzione del centro Polifunzionale a Tale – Albania il potenziamento operativo di scuole con la costruzione di aule e laboratori come a Silang e Toril nelle Filippine; la distribuzione di cibo per le popolazioni che soffrono la fame, in Haiti, Sudan, Etiopia e Kenya a seguito dell’ultima emergenza Corno d’Africa, sono solo alcuni degli esempi del lavoro che il Vides porta avanti grazie al contributo di tanti volontari e sostenitori”.
La giornata si concluderà con la premiazione dei volti storici dell’associazione che hanno reso possibile la promozione di migliaia di donne e bambini nel mondo attraverso formazione professionale, avviamento al lavoro, adozioni a distanza etc…
Le celebrazioni dei 25 anni di attività prevedono, inoltre, a fine ottobre, un convegno internazionale dal titolo “Recall – Rejoice – Renew”, organizzato insieme al VIDES internazionale, per dare omaggio a chi da anni offre con gratuità il proprio servizio in favore di chi lotta ogni giorno nel mondo per rivendicare i propri diritti”.
Ufficio stampa Vides Italia – 06.57.500.48 – videsitalia@videsitalia.it