Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

LA PRIMAVERA ARABA UN ANNO DOPO

0 Comment
178 Views

Si sono svolte a Malta,dal 14 al 16 settembre 2012, l’incontro internazionale e all’Assemblea generale delle Commissioni europee di “Giustizia e Pace”. Il tema di quest’anno è stato “La primavera araba un anno dopo”. 

Come per le precedenti edizioni l’incontro si è svolto con la metodologia delle visite d’immersione e quindi i partecipanti provenienti da tutta Europa, si sono suddivisi in gruppi ed hanno visitato diverse realtà inerenti la tematica affrontata. Al termine dell’incontro è stato approvato un Appello finale disponible sul sito della CEI e piantato simbolicamente un ulivo nel centro della Valletta

Anche se è essenziale “resistere alla tentazione di ridurre” il “complesso fenomeno” della primavera araba a “generalizzazioni e stereotipi nei diversi contesti nazionali”, occorre riconoscere che “la lotta contro l’oppressione si è basata sugli stessi valori fondamentali: dignità umana, libertà dalla violenza arbitraria, libertà di espressione, libertà di religione, giustizia distributiva, pari cittadinanza, parità di accesso a beni e servizi pubblici, orgoglio nazionale” quanto emerge dalla dichiarazione finale del workshop cui hanno preso parte 30 commissioni nazionali.

Nei giorni successivi, l‘assemblea invece, nel suo appuntamento annuale, ha fatto il punto della situazione in Europa delle Commissioni nazionali di Giustizia e Pace.

Per la Commissione Giustizia e Pace Italiana ha partecipato il Direttore dell’Ufficio Problemi Sociali ed il Lavoro della CEI Mons. Angelo Casile, la Coordinatrice Attività Italia FOCSIV Cecilia Dall’Oglio e l’educatore e Vice Preside di un istituto salesiano di Roma Gianmarco Proietti. Era inoltre presente un inviato del SIR e sul sito della CEI si possono leggere i lanci di agenzia per ogni ulteriore informazione.

Dettagli

Data:
2 Ottobre 2012
Ora:
11:56