
- Questo evento è passato.
POP ECONOMY:OVVERO DA DOVE VIENE LA CRISI FINANZIARIA E DOVE VA”
I soci di Banca Etica della provincia di Foggia, tra cui l’Organismo federato Solidaunia, presentano oggi una conferenza-spettacolo intitolata: “POP Economy:ovvero da dove viene allagramente la crisi finanziaria e dove va”, per raccontare la crisi che ha colpito il nostro sistema economico-finanziario attraverso la visuale del narratore
L’incipit del racconto riporta dinnanzi agli occhi dello spettatore l’immagine di un’Italia ormai passata,dove si trascorreva il tempo tra cene ed aperitivi nella convinzione che tutto ciò dovesse rimanere immutato,dove lo sgardo era improntato scioccamente ed esclusivamente ad un presente agiato,ma nello stesso tempo privo di una reale prospettiva sul futuro.
Il racconto prosegue con un percorso attraverso le varie tappe che hanno colpito il nostro sistema e le nostre vite,come quella del professor Rossi, un semplice insegnante, che ha alle spalle anni di sacrifici per arrivare a fine mese, dalla bolla dei tecnologici anni novanta al grande buco nero del sistema bancario americano del 2008, dai mutui subprime al tracollo della Grecia.
Uno spettacolo dalle caratteristiche non comuni, una narrazione teatrale di impegno civile che racchiude al suo interno caratteri comici, leggeri ma anche drammatici cercando di focalizzare l’attenzione su una responsabilità individuale ma anche delle comunità locali, poichè come dice l’autore-attore Alberto Pagliarino:”Bisogna raccontarla la storia della crisi, anche per cominciare a cambiare”.
Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte
Via Galliani, 1 – FOGGIA
Mercoledì 3 ottobre ore 18:00