Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

QUALI POLITICHE PER SOSTENERE L?AGRICOLTURA CONTADINA?

0 Comment
173 Views

“Quali politiche per sostenere l’agricoltura contadina? Produzioni di qualità, tutela dei diritti al Nord e al Sud, sostegno alle filiere corte e alle economie locali, tutela dell’ambiente, riconoscimento del ruolo degli agricoltori e diritto al reddito” è il titolo completo  dell’evento promosso da FOCSIV, in collaborazione con il CISA (Comitato Italiano Sovranità Alimentare),  che avrà luogo il 12 ottobre nell’ambito di Kuminda, il primo festival in Italia dedicato al cibo equo, critico e sostenibile.

  

 

Torniamo a parlare di cibo o meglio di sovranità alimentare, condividendo l’impegno che FOCSIV sta portando avanti in vista della Riforma della PAC (Politica Agricola Comune), in particolare attraverso il progetto “EU Trade & Agriculture Policy and its implication on poverty reduction (MDG 1) – Promotion of coherence by Civil Society“, cofinanziato dalla Commissione Europea, nell’ambito del quale è stato organizzato anche questo seminario.

Il seminario si articolerà in differenti momenti di dibattito e verrà chiuso da una Tavola Rotonda che vedrà gli interventi di:

  • On. Angelo Zucchi Vice Presidente della Commissione Agricoltura della Camera; 
  • Tiberio Rabboni Assessore Politiche Agricole Regione Emilia Romagna; 
  • Sergio MarelliPresidente del CISA, Comitato Italiano per la Sovranità Alimentare
  • Andrea StocchieroPolicy Officer Focsiv, Volontari nel Mondo

Modererà la Tavola Rotonda Fabio FacciniRete Cibo per tutti, promotrice di Kuminda, il Diritto al Cibo.

 

12 ottobre 2012, ore 15.00,

“Kuminda, il diritto al cibo”

Parma, Sala conferenze Palazzo della Pilotta.

Per maggiori informazioni visita il sito: http://www.kuminda.org/ 

Dettagli

Data:
9 Ottobre 2012
Ora:
08:38