
- Questo evento è passato.
31 DICEMBRE| MARCIA PER LA PACE
Si terrà a Campobasso la 46° edizione della Marcia per la pace, organizzata da Cei, Caritas, Pax Christi e Azione cattolica. La manifestazione aprirà la celebrazione della 47ª Giornata Mondiale della Pace (1° gennaio 2014), per la quale papa Francesco ha scelto il tema: “Fraternità, fondamento e via per la pace”.
Il tema di questa edizione, ha spiegato l’arcivescovo della diocesi di Campobasso-Bajano, monsignor Giancarlo Maria Bregantini, è lo stesso scelto da papa Francesco per la Giornata della pace del 1° gennaio: «La fraternità, fondamento e via per la pace!».
«Fraternità e pace sono un binomio perfetto, coinvolgente, concretissimo per vivere la militanza sulle vie della pace», afferma monsignor Bregantini,
presidente della Commissione lavoro, giustizia, pace e salvaguardia del creato della Cei.
«Non c’è pace infatti che non sia basata sulla fraternità e non c’è fraternità che non sappia generare un frutto di pace», spiega l’arcivescovo.
Il programma prevede la partenza alle 16.30 del 31 dicembre dalla chiesa di S.Giuseppe Artigiano.
La marcia passerà in via Montesanto, dove sorgerà la Mensa Caritas, quindi toccherà l’università del Molise per poi sostare al carcere, perché «anche garantire dignità a chi sta in detenzione aiuta il lungo cammino per la pace».
Da lì arriverà a S.Antonio Abate, luogo ecumenico delle culture, per arrivare alla cattedrale della Ss. Trinità per la messa delle 22.30 celebrata dall’arcivescovo, in diretta su Tv 2000.
Nelle tappe della marcia sono previsti interventi dell’inviato della Stampa Domenico Quirico, vittima di un rapimento in Siria; di Agostino Burberi, allievo di don Milani; di don Franco Esposito, cappellano del carcere di Poggioreale a Napoli.