Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News IL FUTURO DELLE DONNE E’ IL FUTURO DEL MONDO

IL FUTURO DELLE DONNE E’ IL FUTURO DEL MONDO

Valentina Citati
27 Novembre 2017
News

Ripartiamo dal futuro, quello delle donne prima di tutto. Per il rilancio della nostra campagna HUMANITY abbiamo scelto il mondo femminile per il suo ruolo centrale, in situazioni di emergenza e di crisi in particolare, di colonne della comunità.

«La nostra esperienza – spiega il presidente di FOCSIV Gianfranco Cattai – è che sono le donne che fin dall’infanzia trasferiscono nei loro figli la conoscenza della cultura di una comunità, l’appartenenza a un territorio e quel senso profondo di speranza nel guardare al futuro. Solo così, nonostante le fughe e le guerre, si è in grado di ricostruire dal nulla il bene comune».

I progetti delle ONG che fanno parte del consorzio HUMANITY, infatti, sostengono le donne e promuovono le loro abilità generando autoconsapevolezza e forza per gestire le difficoltà che affrontano quotidianamente, in questo modo  ne beneficia l’intera comunità.

Per questo nei campi di accoglienza per rifugiati in Siria, Kurdistan, Libano, Giordania e Turchia, i nostri volontari lavorano ogni giorno per dare alle bambine, alle ragazze e alle donne, sostegno psicologico, istruzione e formazione al lavoro.

Un impegno verso l’universo femminile che vuole continuare anche quest’anno: a Qaraqosh (Iraq), nella Piana di Ninive, dal primo dicembre riprenderanno i corsi per sarte e quelli per parrucchiere estetiste mentre, appena sarà allestito il laboratorio, inizieranno anche quelli per cuoche.

Ancora una vota Avvenire sostiene come media partner la campagna HUMANITY. Inoltre Luca Geronico, giornalista di Avvenire, è partito in questi giorni per un viaggio che vuole raccontare i progetti attivi in Libano, il lavoro quotidiano svolto con le donne del luogo, le vittorie, le difficoltà, quello che resta da fare.

Rinnoviamo il nostro impegno per non lasciarle sole, per aiutarle a costruire il loro futuro che è anche il futuro del mondo.

Anche tu puoi continuare a stare al loro fianco per alimentare la loro speranza di pace, DONA ORA

Leggi qui l’articolo di Luca Geronico su Avvenire.it

Previous Story
#BollettinoCOP23: i risultati della Conferenza sul Clima
Next Story
Agenda 2030: un concorso Miur-ASviS per tutte le scuole

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867