
- Questo evento è passato.
CORSO: LE REGOLE DEL NON PROFIT – PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO: GOVERNARE RICAVI E COSTI NELLE NONPROFIT
In un contesto di riduzione delle risorse pubbliche e di richiesta di servizi ad alta qualità e basso costo, le organizzazioni Nonprofit devono governare al meglio le variabili economico/organizzative, per mantenere alta l’efficacia dei servizi/prodotti offerti ma anche l’efficienza della gestione.
Obiettivi:
Il corso offre gli strumenti per l’analisi delle performance economico-finanziarie: l’analisi dei dati di bilancio ed extra-contabili, la valutazione dei sistemi di analisi e controllo dei ricavi /costi, l’impostazione e gestione sulla base di budget, l’uso del controllo di gestione e del financial risk management nelle ONP, l’elaborazione di indicatori di efficienza e dei propri costi standard.
Contenuti:
• analisi delle performance economico-finanziarie dell’ente;
• miglioramento della gestione organizzativa in ambito economico patrimoniale-finanziario;
• analisi dei dati di bilancio ed extracontabili;
• sistemi di analisi e controllo dei ricavi/costi;
• impostazione e gestione sulla base di budget;
• uso del controllo di gestione e del financial risk management system nelle ONP;
• elaborazione di indicatori di efficienza e dei propri costi standard.
Metodologia:
• Intensiva, ottimizzazione delle informazioni nelle ore di lezione con uso di strumenti informatici
• Operativa: tutte le informazioni e gli strumenti presentati sono immediatamente utilizzabili sul campo
• Partecipativa, esercitazioni, interazione, scambio di informazioni fra il docente ed i partecipanti.
Date:
• Venerdì 20 Febbraio 2015: h 9/18 con pausa pranzo (compreso nel costo) presso la struttura ospitante;
• Sabato 21 Febbraio 2015 (h 9/13).
Destinatari:
• Quadri ed operatori di organizzazioni Nonprofit
• Volontari
• Studenti universitari
• Professionisti che intendono aumentare le proprie competenze nel Nonprofit.
Sede del corso: Roma
Istituto Sacro Cuore – Via Marsala n. 42 (30 metri dalla Stazione ferroviaria Roma-Termini).
Docente: Guido Giovannardi
Pluriennale esperienza in Banca d’Italia, dal 2002 è consulente finanziario indipendente, operando per organizzazioni nonprofit sotto l’aspetto del credito, della finanza, della formazione.
E’ Amministratore e Direttore di Cooperative Sociali e di organizzazioni non profit.
Costo: 148,00 Euro + Iva (22%).
Affrettati, scarica qui il modulo iscrizione, scopri gli sconti e le agevolazioni previste e inviaci subito la tua adesione. I posti sono limitati!
Info e contatti
Alessandro Duranti
Responsabile Organizzativo ConfiniOnline
E-mail: serviziocommerciale@confinionline.it
Mobile: 333/4986141
Fax: 0461/1866411
Web: www.confinionline.it