Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate SERVIZIO CIVILE - Materiali Accreditamento 2013

SERVIZIO CIVILE – Materiali Accreditamento 2013

admin
2 Ottobre 2013
News riservate

Al via la raccolta di documentazione per l’accreditamento di nuovi Enti e nuove sedi per la progettazione Sevizio Civile in Ialia e all’estero.
Scadenza per gli Organismi associati: il 20 ottobre 2013.


All’indomani della pubblicazione della nuova circolare sull’accreditamento da parte dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile e relativi materiali, L’Ufficio Servizio Civile FOCSIV condivide con gli Associati in Aggregazione la nota sintetica con l’elenco dei materiali da inviare in FOCSIV, nonché dei modelli da utilizzare per l’accreditamento di:

  • nuove sedi in Italia e all’estero
  • nuovi enti associati
  • nuovi enti partner

 

COSA INVIARE

La nota che trovate in allegato ha l’obiettivo di semplificare le procedure esplicitate nella circolare (che comunque potete consultare direttamente dal sito dell’UNSC per qualunque approfondimento). Confermiamo sin da ora la nostra disponibilità a fornire assistenza a ciascuno di voi per una corretta applicazione delle procedure richieste.

 

Oltre alla documentazione che ogni Organismo potrà produrre per accreditarsi/accreditare nuove sedi, procederemo anche ad aggiornare l’elenco delle risorse umane (formatori e selezionatori) già accreditati presso l’UNSC. Provvederemo nei prossimi giorni a contattare gli Organismi per richiedere la segnalazione dei nomi di formatori SCN e raccoglierne relativi CV e DI.

 

I CASI SPECIALI

  • Ad Engim internazionale, che passerà da un ente accreditato all’altro, verrà inviata una mail integrativa con ulteriori specifiche indicazioni.
  • Le ONG che hanno utilizzato “sedi prestate” potranno regolarizzare le loro situazione, accreditandone di nuove nelle medesime località, specificando delle pur minime variazioni di indirizzo.

 

COSA NON SEGNALARE ORA

Con l’accreditamento è sempre anche possibile segnalare le sedi da cancellare, ovvero le sedi dove l’Organismo non intende più promuovere progetti di impiego di Servizio Civile. Per facilitare le procedure di accreditamento delle nuove sedi sulle quali (se la procedura andrà a buon fine) sarà possibile presentare i prossimi progetti, abbiamo stabilito che la raccolta delle sedi da cancellare avverrà successivamente e sarà comunicata all’UNSC in occasione dell’apertura del successivo accreditamento di giugno 2013.

 

COME INVIARE

Tutta la documentazione dovrà essere inviata in versione informatica a serviziocivile@focsiv.it, avendo cura di integrare i modelli dei documenti che trovate in allegato con il nome della ONG (es. “MOD. 1.1_ASPEM”).  Presso la sede dell’Organismo devono essere conservati tutti gli originali della documentazione inviata.

 

QUANDO INVIARE

La scadenza ufficiale dell’accreditamento è per il 31 ottobre, ma dovendo il nostro Ufficio raccogliere, controllare e inserire ogni documentazione prima on line e poi sotto forma cartacea, abbiamo definito la scadenza improrogabile per la consegna della documentazione in FOCSIV il 20 ottobre p.v.

 

Confermiamo sin da ora la nostra disponibilità a fornire assistenza a ciascuno di voi per una corretta applicazione delle procedure richieste (Lucia De Smaele in particolare è incaricata di seguire la raccolta e l’analisi delle documentazioni). Non esitate a contattare l’Ufficio Servizio Civile FOCSIV per chiarire qualunque cosa non sia perfettamente chiara nelle procedure.

 

 

Ufficio Servizio Civile

Previous Story
FOCSIV PREMIA IL VOLONTARIO DELL’ANNO, TESTIMONE DI IMPEGNO CRISTIANO NELLE PERIFERIE DEL MONDO
Next Story
IL MANIFESTO DELLA NUOVA AOI

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867