FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Soci ACCRI - Associazione di Cooperazione Cristiana Internazionale per una cultura di solidarietà tra i popoli

ACCRI – Associazione di Cooperazione Cristiana Internazionale per una cultura di solidarietà tra i popoli

edgardo
27 Marzo 2015
Soci

Associazione di Cooperazione Cristiana Internazionale per una cultura di solidarietà tra i popoli (ACCRI), nata a Trieste, il 4 maggio 1987 per volontà di laici impegnati per la solidarietà internazionale e i Centri Missionari di Trieste e Trento.

Segni particolari:

ASSOCIAZIONE: È costituita da soci (persone di pari grado), dà priorità alla persona, partecipazione, volontariato

COOPERAZIONE: “Operare con”, “fare insieme” sia all’estero che sul territorio e all’interno dell’associazione

CRISTIANA: Si ispira all’insegnamento e alla testimonianza di Gesù Cristo per realizzare la fraternità con tutti gli uomini, nella solidarietà e nella condivisione

INTERNAZIONALE: Mira allo scambio tra nazioni e tra popoli nel superamento dei confini e dei vincoli istituzionali

Finalità:

“Per una Cultura di Solidarietà tra i popoli”

Coinvolge il modo di vivere e la mentalità con riferimento ai valori della vita. Si impegna a rispondere e pagare “in solido”, nella reciprocità e nella giustizia, accompagnando i percorsi di autosviluppo delle comunità più povere del Sud del mondo.

Professione:

Organismo Non Governativo (ONG) di volontariato internazionale che opera nel campo della cooperazione con i Paesi in via di sviluppo, riconosciuto con Decreto del Ministero degli Esteri (MAAEE), Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS).

Settori di attività:

  • informazione ed educazione allo sviluppo
  • formazione di soci, volontari internazionali ed operatori locali (al Sud)
  • interventi di cooperazione allo sviluppo (progetti)

Famiglia di appartenenza:

FOCSIV – Volontari nel Mondo (Federazione degli Organismi di ispirazione cristiana per il volontariato internazionale)

Le ragioni delle scelte:

L’ingiusta realtà della povertà assoluta: affinché scompaia dalla faccia della Terra e ogni uomo, con piena dignità, possa costruire il proprio futuro

Le nostre risorse:

  • Le nostre mani, l’intelligenza e il cuore al servizio dei più deboli

Caratteristiche dell’ACCRI come ONG:

  • base popolare, sia al Nord che al Sud;
  • impegno a lavorare per il cambiamento dei singoli e della società;
  • finalità non lucrativa/gratuità;
  • organizzazione interna, statuto, organi sociali;
  • riconoscimento ufficiale (idoneità a svolgere attività nell’ambito della Legge n. 49/87, sulla cooperazione internazionale allo sviluppo).

Via Rossetti, 78 – 34139 Trieste

Tel. 040-307899 – Fax 040-310123

e-mail: trieste@accri.it /trento@accri.it

sito: www.accri.it

Previous Story
SEMINARI SULLA COOPERAZIONE EUROPEA 2014 – 2020
Next Story
MMI – Medico coordinatore attività sanitarie, Burkina Faso

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867