Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro AIFO ETS - Esperto/a MEAL e Progettazione - Italia

AIFO ETS – Esperto/a MEAL e Progettazione – Italia

Segreteria
8 Ottobre 2025
Lavoro

Ruolo: Esperto/a MEAL e Progettazione

Paese/Sede di lavoro: Italia, Bologna

Esperienza richiesta: almeno 5 anni

Tipologia Contratto: COCOCO AOI

Scadenza candidature: 12 ottobre 2025

Cerchiamo un/a professionista con maturata esperienza in sviluppo e gestione dei sistemi MEAL e profonda conoscenza del ciclo di progetto, che contribuisca al consolidamento dei programmi di AIFO e alla crescita dell’organizzazione.

Dal 1961 AIFO ETS opera nel settore umanitario, sviluppando progetti strategici per rispondere a bisogni concreti e migliorare la vita delle comunità. L’organizzazione si occupa di Inclusione e di Cura con progetti in più di 10 paesi (tra cui Mozambico, Tunisia, Guinea Bissau, Liberia, Mongolia). Nelle nostre sedi estere, portiamo avanti progetti socio-sanitari su base comunitaria. In Italia, mobilitiamo persone e risorse così da contribuire a garantire l’inclusione e l’accesso alla salute delle persone più vulnerabili nel mondo.

All’interno dell’organizzazione, il Dipartimento Sviluppo gioca un ruolo cruciale nell’identificare partnership strategiche e opportunità di finanziamento per i programmi, coordinare il sistema di progettazione, e concorrere ad assicurare un maggior impatto dei nostri programmi.

Descrizione profilo
La figura dovrà integrare competenze in sviluppo e gestione dei sistemi MEAL e contribuire a migliorare la qualità della progettazione, rafforzando le logiche d’intervento dei progetti.

In particolare, il ruolo prevede:

  • Partecipazione alla definizione del sistema MEAL dell’organizzazione
  • Coordinamento dell’adozione di strumenti e processi MEAL a tutti i livelli dell’organizzazione – sede centrale e sedi estere
  • Supporto allo sviluppo e redazione delle proposte progettuali con particolare attenzione allo sviluppo della logica progettuale, teoria del cambiamento e indicatori di progetto
  • Formazione del personale coinvolto nelle attività di MEAL e progettazione dell’organizzazione

Requisiti

Formazione ed esperienza:

  • Laurea in Scienze Politiche, Sociali o discipline affini
  • Minimo 5 anni di esperienza nell’attività di MEAL, sviluppo e gestione programmi, sia in Italia che all’estero

Competenze tecniche e professionali;

  • Profonda conoscenza dei sistemi e strumenti MEAL
  • Capacità di condurre analisi dettagliate, redigere documenti tecnici e linee guida
  • Esperienza nell’uso di strumenti informatici per la gestione dati
  • Esperienza in formazione, in aula e da remoto

Competenze relazionali e organizzative:

  • Ottime capacità di leadership, coordinamento e gestione del tempo
  • Eccellenti doti comunicative, sia scritte che orali, e attitudine al problem solving
  • Capacità di lavorare in autonomia e in team, anche sotto pressione e in contesti dinamici Lingue
  • Inglese fluente, sia scritto che parlato

Per Candidarsi

Inviare la propria candidatura entro il 12/10/2025 a cv@aifo.it con oggetto obbligatorio “Call n.144/25 Esperto MEAL e Progettazione”.
Allegare lettera motivazionale, CV con autorizzazione al trattamento dei dati personali e nominativi per richiesta referenze.

La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77). Solo i candidati in linea con i criteri verranno considerati, selezionati e contattati per un colloquio.
Per maggiori informazioni consultare www.aifo.it

Previous Story
AIFO ETS – Desk Amministrativo – Italia
Next Story
Bonifiche Ferraresi in Costa d’Avorio

Ultime notizie

  • Bonifiche Ferraresi in Costa d’Avorio giovedì, 9, Ott
  • L’aumento della spesa militare è una minaccia per il clima mercoledì, 8, Ott
  • Master in cooperazione e diritto internazionale martedì, 7, Ott
  • Quali saranno le conversioni italiane del debito dei paesi impoveriti? martedì, 7, Ott
  • Concorso fotografico “Scatti contro le disuguaglianze” lunedì, 6, Ott
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867