FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News AL VIA BANDO PER QUATTRO BORSE DI STUDIO PER RICERCHE SU PACE, MIGRANTI, LEGALITA' E AMBIENTE

AL VIA BANDO PER QUATTRO BORSE DI STUDIO PER RICERCHE SU PACE, MIGRANTI, LEGALITA’ E AMBIENTE

admin
10 Giugno 2014
News

Focsiv segnala ai suoi Soci e a quanti possono essere interessati che la Fondazione Angelo Frammartino Onlus ha pubblicato il bando per l’assegnazione di quattro borsedi studio per la realizzazione di ricerche su pace e nonviolenza, migranti, legalità e ambiente, giunto alla settima edizione.

 

 

L’importo di ogni borsa di studio ammonta a € 3.500 e le domande di partecipazione dovranno essere fatte pervenire entro il 21 giugno 2014. Possono partecipare alla selezione tutte le persone di età inferiore a 30 anni di qualsiasi cittadinanza, in possesso di diploma di laurea breve, specialistica o di vecchio ordinamento, o di titolo universitario equipollente.

 

Le aree tematiche all’interno delle quali sarà possibile presentare le proposte di ricerca sono: pratiche di nonviolenza per la soluzione dei conflitti; le ragioni dell’altro: storie di migranti, di rifugiati, di minoranze, di popoli senza patria; l’impegno per la legalità: la lotta contro le mafie e la criminalità, la tutela dell’ambiente e del territorio in cui viviamo; le problematiche legate all’agricoltura, con particolare riguardo alla realtà laziale.

Ogni candidato potrà inviare una sola proposta di ricerca. Le borse di studio sono finanziate grazie al supporto dell’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio (ARSIAL), della Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL) e di altri Enti.

 

La pubblicazione della graduatoria è prevista il 10 agosto 2014, in occasione dell’ottavo anniversario dalla scomparsa di Angelo Frammartino, giovane volontario ucciso a Gerusalemme nel 2006 mentre partecipava ad un campo di lavoro.

 

Il testo completo del bando è scaricabile al seguente link: http://www.angeloframmartino.org/it/in-primo-piano/2-in-primo-piano/518-borse-di-studio-2014-15.html

Previous Story
L’8 GIUGNO CON IL PAPA E LA CHIESA TUTTA IN PREGHIERA PER LA PACE
Next Story
Al via la raccolta delle candidature per premiare il volontario dell’anno nelle periferie del mondo 2014

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867