FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Al via il progetto INTE[G]RAZIONE

Al via il progetto INTE[G]RAZIONE

Valentina Citati
17 Febbraio 2020
News

FOCSIV, in collaborazione con il socio romano COMI – Cooperazione per il mondo in via di sviluppo, da oggi è impegnata nella implementazione del progetto INTE[G]RAZIONE, finanziato da UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, ufficio deputato dallo Stato italiano a garantire il diritto alla parità di trattamento di tutte le persone, indipendentemente dalla origine etnica o razziale, dalla loro età, dal loro credo religioso, dal loro orientamento sessuale, dalla loro identità di genere o dal fatto di essere persone con disabilità.

FOCSIV è iscritta dal 2019 al Registro UNAR delle associazioni che svolgono attività nel campo della lotta alle discriminazioni e della promozione della parità di trattamento.

Il progetto INTE[G]RAZIONE, da realizzare in vista della XVI Settimana di azione contro il razzismo (dal 16 al 22 marzo 2020), prevede di affrontare il tema della prevenzione e contrasto delle discriminazioni di matrice etnico razziale attraverso la valorizzazione delle seconde e nuove generazioni, accrescendo il protagonismo dei giovani italiani e di origine straniera, rafforzandone l’integrazione e la partecipazione alla vita del paese e aumentandone l’interlocuzione con il mondo sociale che li circonda.

Grazie alle esperienze pregresse di FOCSIV e COMI, si è deciso di lavorare nel mondo della scuola, luogo di formazione e di incontro, dove i processi migratori hanno portato in pochi anni alla coesistenza più di 190 “cittadinanze” diverse (dato Miur).

La strategia del presente progetto si basa sulla condivisione della necessità di combattere la narrativa diffusa sulla difficoltà e inutilità di attuare atteggiamenti inclusivi che rappresenta un ostacolo crescente verso la realizzazione di un ambiente positivo di crescita per i giovani e di sviluppo delle potenzialità di tutti i cittadini italiani e di origine straniera.

All’interno delle scuole saranno ampiamente coinvolti con un approccio partecipativo sia gli studenti che i formatori (docenti, educatori, allenatori sportivi) attraverso percorsi didattici ed educativi trasversali e interdisciplinari che durino anche al di là della settimana di azione contro il razzismo.

Ruolo centrale nelle attività sarà svolto dalle reti e associazioni di migranti, anche non formali, che saranno coinvolte nella creazione di un rapporto virtuoso di interconnessione tra le scuole e gli attori sociali dei territori coinvolti, attuando un approccio integrato all’accoglienza.

Il progetto prevede importanti attività di divulgazione, diffusione e visibilità dei contenuti dell’iniziativa: una campagna comunicativa sui social, la realizzazione di un flash mob e di un evento finale il 21 marzo 2020  in occasione della “Giornata mondiale contro il razzismo”.

 

Seguici per avere tutte le novità sul progetto e per partecipare attivamente all’azione di FOCSIV contro ogni forma di discriminazione!

Previous Story
FOCSIV aderisce con entusiasmo all’Esortazione e assume il compito indicato dal Papa alla società civile.
Next Story
Quando siamo diventati stranieri?

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867