FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Al via le votazioni per le 2 categorie del Premio del Volontariato Internazionale 2019

Al via le votazioni per le 2 categorie del Premio del Volontariato Internazionale 2019

Valentina Citati
19 Settembre 2019
Comunicati stampa

Comunicato stampa                                                                                       Roma, 19 settembre 2019

 

26° Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2019

Al via le votazioni per le 2 categorie 

del Premio del Volontariato Internazionale 2019.

 

Tutti possono votare fino al 3 ottobre 2019 alle 15:00 (ora italiana) i prossimi vincitori del 26° Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2019 nelle due diverse categorie: Volontario Internazionale e Volontario dal Sud. Riconoscimenti che valorizzano l’impegno di tanti che hanno deciso di fare una scelta di valore e che rappresentano la migliore espressione della società italiana e di quella straniera.

La consegna dei Premi si svolgerà il prossimo 30 novembre a Roma, a pochi giorni prima della Giornata Mondiale del Volontariato indetta dalle Nazioni Unite per il 5 dicembre. Contestualmente, si premierà il/la vincitore/trice del Concorso fotografico “Igersvoluteering IBO Italia Instagram Contest 2019”, rivolto ai giovani europei e del Maghreb interessati ed attivi sui temi dei cambiamenti climatici.

 

Dieci i candidati che, a seconda delle proprie competenze e caratteristiche del lavoro svolto, ambiscono ad essere  Volontario Internazionale o Volontario dal Sud. Nella prima categoria rientrano i cittadini italiani che svolgono un’esperienza di lunga durata in progetti di cooperazione, i cooperanti ed il personale espatriato, impegnati nelle tante periferie del mondo; la seconda, vuole valorizzare il contributo dei cittadini del resto del mondo ai processi di crescita della società civile del proprio Paese e l’impegno dei tanti immigrati che dall’Italia, con progetti di co-sviluppo, si adoperano alla crescita del Paese di origine. 

In entrambi i casi, il criterio preferenziale di selezione è l’impegno nella promozione dello Sviluppo Umano Integrale, secondo lo spirito tracciato 50 anni orsono dall’Enciclica di Paolo VI “Populorum Progressio”, riconfermata ed ampliata dall’Enciclica di  Papa Francesco, “Laudato Si’”.

Si possono visionare le candidature accedendo al  sito dedicato http://premiodelvolontariato.focsiv.it/ dove, si troveranno le schede personali dei candidati e i loro video di presentazione. Ogni persona può votare un candidato/a per la categoria Volontario Internazionale  e un candidato/a per la categoria Volontario dal Sud.  E’ possibile condividere le schede dei candidati su Facebook e Twitter inserendo l’hashtag #ViPremio2019 ed invitare sostenitori e amici a fare lo stesso. 

Ai voti online si sommeranno anche i voti della Giuria, composta da personalità con esperienze qualificate nel mondo della Comunicazione, del Volontariato e del Terzo Settore. I membri della Giuria esprimeranno il proprio voto contestualmente al pubblico della rete, nello stesso periodo indicato per la fase di votazione, per il proprio candidato/a preferito/a in ciascuna delle 2 categorie. 

Il Premio Volontariato Internazionale 2019 ha ricevuto il Patrocinio dell’Agenzia Nazionale Giovani, RAI Responsabilità Sociale e Comune di Roma, mentre sono Partner Fondazione Missio, CEI 8×1000, Chiesa Cattolica, Forum del Terzo settore, AOI – Associazione delle Organizzazioni Italiane di Cooperazione e Solidarietà Internazionale e John Cabot University. 

Accanto ai media partner storici come Famiglia Cristiana, TV2000, Avvenire, Radio Vaticana, Redattore Sociale e Rete Sicomoro si affianca Buone Notizie Corriere della Sera, da questa edizione Agenzia Dire e Stranieri in Italia. 

Anche l’edizione di quest’anno, può sempre contare sulla presenza degli “Amici del Premio” che danno spazio ed eco all’iniziativa: Popoli e Missione, Missione Consolata, Unimondo, Ontheroadtv, Scambi Europei e Associazione Joint.

Con il contributo dello Sponsor Raptim Humanitarian travel. 

 

www.premiodelvolontariato.it 

#ViPremio2019

Scarica il comunicato stampa

Ufficio Stampa FOCSIV 

Giulia Pigliucci 335.6157253 ufficio.stampa@focsiv.it 

Valentina Citati tel. 06.6877796 comunicazione@focsiv.it

Previous Story
Parte la Climate action week: i ragazzi pronti al terzo Sciopero Globale per il Clima.
Next Story
SETTIMANA DI AZIONE PER IL CLIMA, 20 – 27 settembre

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867