FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Premio del Volontariato Internazionale Albo dei Premiati ALESSANDRO MANCIANA ED ENRICA MICELI – PREMIO DEL VOLONTARIATO 2015

ALESSANDRO MANCIANA ED ENRICA MICELI – PREMIO DEL VOLONTARIATO 2015

Francesca Ufficio Comunicazione
6 Giugno 2016
Albo dei Premiati

I volontari vincitori si chiamano Alessandro Manciana, candidato da CELIM Bergamo, ed Enrica Miceli, candidata da AUCI.

Al tradizionale Riconoscimento per il Volontario Internazionale, per la XXII edizione FOCSIV ha proposto una seconda categoria in gara ‘Giovane Volontario europeo’, aperta a giovani volontari impegnati in programmi europei. Una categoria tesa a valorizzare la dimensione europea e giovanile del Volontariato. Inoltre sono state assegnate due Menzioni speciali del Premio a Laura Battistin e Nawal Soufi.

Il Premio rappresenta la storia del volontariato italiano e delle persone che lo compongono, sempre più preparate culturalmente e tecnicamente, ma ancora animate dagli stessi valori e ideali delle prime edizioni. Al Premio 2015 è stata conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica.

Di seguito le storie dei vincitori e le motivazioni delle scelte.

Alessandro Manciana, medico chirurgo e bresciano di nascita, vanta una reiterata esperienza di volontariato in ambito sanitario in Perù e in Bolivia. La commistione di passione, professionalità e senso di devozione per il volontariato si inscrive per Alessandro in una ferma convinzione di portare avanti l’idea di cooperazione nella sua logica di reciprocità e di progettualità, volta alla definizione di processi che si esprimono nell’accompagnare e supportare, senza mai sostituire, i beneficiari e i formatori coinvolti nelle azioni condotte. “…Volontario ‘in punta di piedi’, medico pediatra, marito e padre, che mette al servizio degli ultimi la propria professionalità, impegnandosi nelle zone rurali dimenticate dell’Altopiano boliviano. Perché capace di mostrare, nel suo già lungo e intenso impegno tra Italia e Sud America, il volto vero della cooperazione quale fondamentale strumento di un’economia civile orientata allo sviluppo integrale della persona”: queste sono alcune delle parole della motivazione che ha portato alla scelta di Alessandro. (Leggi la Motivazione completa)

Guarda il video realizzato in Ecuador da TV2000

Enrica Giovanna Miceli, laureata in Relazioni Internazionali, ha trascorso un anno di Servizio Volontario Europeo in India a Thodupuzha – Kerala, che le ha permesso di crescere personalmente ma sopratutto professionalmente. Si è impegnata in un contesto difficile, contribuendo al miglioramento dei servizi offerti dalla Mother & Child Foundation a donne e bambini vulnerabili. Di seguito alcune delle parole della motivazione che ha portato alla scelta di Enrica: “… germoglio di una nuova primavera europea. È un esempio dell’impegno dei giovani volontari in aree complesse, portando avanti una cittadinanza attiva europea intrisa di valori preziosi quali rispetto reciproco, giustizia e pace, particolarmente rilevanti in un momento storico così critico per l’Europa che si trova a fronteggiare una delle più grandi e complesse sfide di solidarietà dalla sua nascita”. (Leggi la Motivazione completa)

Guarda l’intervista ad Enrica realizzata da MTV

Alessandro ed Enrica sono stati stato scelti fra i finalisti del Premio, dalla Giuria composta da Gianfranco Cattai – Presidente FOCSIV;  Don Michele Autuoro – Direttore Fondazione MISSIO; Pietro Barbieri – Portavoce Forum Nazionale del Terzo Settore; Don Antonio Sciortino – Direttore Famiglia Cristiana; Marco Tarquinio – Direttore Avvenire; Paolo Ruffini – Direttore TV2000; Leonardo Becchetti – ordinario di Economia Politica presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma ‘Tor Vergata’; Ivo Lizzola – Prof.re di Pedagogia Sociale e di Pedagogia della Marginalità all’Università degli Studi di Bergamo; Marianna Valzano – Presidente nazionale F.U.C.I. (Federazione Universitaria Cattolica Italiana); Laura Ursella – Volontaria rientrata ed attuale coordinatrice Formazione ACCRI – Socio FOCSIV.

Alessandro Manciana, inoltre, ha preso parte alla cerimonia della Giornata Internazionale del Volontariato, che si è svolta sabato 5 dicembre al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Le Menzioni speciali del Premio del Volontariato internazionale FOCSIV 2015 hanno voluto premiare:

Laura Battistin, che racconta quanto l’opportunità del Servizio Civile Nazionale abbia rappresentato una svolta definitiva nella sua vita. Durante questo anno, entra nel mondo della cooperazione ed inizia a dare il proprio contributo personale e professionale. Grazie al servizio civile incontra ISCOS e con loro la possibilità di partire per la prima missione come cooperate in Cina, dove poi rimane per sette anni. (Leggi la Motivazione completa)

Nawal Soufi, chiamata Lady SoS, è una giovane donna di 26 anni di origini marocchine, che fin dalla tenera età vive a Motta Sant’Anastasia (Catania). È considerata un punto di riferimento per migliaia di migranti, in particolare siriani, che la chiamano al telefono cellulare dai barconi in difficoltà lanciandole il proprio SOS per sopravvivere al viaggio della speranza nel Mediterraneo: lei raccoglie le loro coordinate e le comunica alla Guardia Costiera, che si attiva per salvarli. I profughi ricevono anche il suo aiuto, così come quello della rete di volontari che ha creato, per non cadere nelle mani del racket degli ‘scafisti di terra. (Leggi la Motivazione completa)

Rivivi l’intero evento del Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2015, insieme ai suoi vincitori: Alessandro Manciana, Enrica Miceli, Laura Battistin e Lady SoS – Nawal Soufi, cliccando su questo storify: ‘Il racconto dell’evento e i vincitori della XXII edizione del Premio FOCSIV‘.

Sfoglia la Rassegna stampa

Previous Story
Al via il Fellowships Programme 2016 per giovani under 28
Next Story
FOCSIV – 107 POSTI SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867