FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Prolungata al 16 marzo la scadenza per candidarsi al progetto GIVE!

Prolungata al 16 marzo la scadenza per candidarsi al progetto GIVE!

Volontariato Scn
12 Febbraio 2016
News

Una settimana in più per candidarsi al progetto GIVE: Giovani Volontari  Internazionali in Europa, nell’ambito del progetto sperimentale europeo IVO4ALL (International Volunteering Opportunities for All).

Il progetto GIVE: Giovani Volontari  Internazionali in Europa è un progetto di Servizio Civile sperimentale da realizzarsi in Romania e Portogallo.

La durata del servizio è di 6 mesi: 4 mesi all’estero e 2 mesi in Italia. Il periodo di servizio civile svolto in Italia prevede un periodo di formazione pre-partenza  e  un periodo finale durante il quale sarà effettuata la verifica dell’esperienza svolta.

Leggi la scheda progetto con tutti i dettagli sulle attività previste per i volontari.

Requisiti per candidarsi: avere tra i 18 e i 29 anni non compiuti (al momento dell’invio della candidatura); essere  cittadini dell’Unione europea o cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti; non aver già svolto il servizio civile  nazionale (lg. 64/2001) o il servizio civile  all’interno del programma Garanzia Giovani e non avere in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita. Per maggiori informazioni leggi il bando.

La documentazione da inviare:  Allegato 2,  Allegato 3, documento di identità.  Attenzione: per questo bando i criteri di selezione sono speciali e definiti dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile! Leggi i criteri-di-selezione-dei-volontari e, nel caso tu abbia i requisiti preferenziali che vi sono descritti, organizzati per allegate la documentazione aggiuntiva alla tua domanda.

La domanda va presentata entro le ore 14.00 del 16 marzo 2016.

Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto.

 

 

Previous Story
EMERGENZA KURDISTAN, 135.000 EURO RACCOLTI GRAZIE AI LETTORI DI AVVENIRE.
Next Story
FOCSIV ADERISCE AD APPELLO PER ELECTION DAY CON REFERENDUM SU TRIVELLE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867