Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Appoggia la lettera aperta sulla riduzione dello spazio per la società civile!

Appoggia la lettera aperta sulla riduzione dello spazio per la società civile!

Valentina Citati
18 Marzo 2022
News
Il Comitato d’azione della società civile, insieme a molte delle sue organizzazioni membre e partner, ha presentato una lettera aperta al Presidente dell’Assemblea Generale, per esprimere le nostre preoccupazioni sulla riduzione dello spazio per la società civile nelle Nazioni Unite in generale e chiedendo una partecipazione significativa al prossimo Forum internazionale di revisione delle migrazioni (IMRF).

La FOCSIV ha firmato la lettera nel quadro del progetto Volti delle Migrazioni – FOCSIV.

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a crescenti casi di esclusione sistematica della società civile dalle Nazioni Unite. Mentre il COVID-19 è stato citato come spiegazione di tale esclusione, molte di queste pratiche sono precedenti alla pandemia. Ciò rappresenta una minaccia alla democrazia e, come è stato sollevato da oltre 60 Stati membri dell’ONU, mina anche la “responsabilità collettiva dell’ONU di rispettare, proteggere e promuovere la libertà di impegnarsi con l’ONU per le libertà fondamentali e i diritti umani per tutti “.

Il primo IMRF rappresenta un’opportunità cruciale per assicurare la solidificazione di un processo efficace, inclusivo e rispettoso dei diritti per valutare l’implementazione del Global Compact per una migrazione sicura, ordinata e regolare (GCM), ma siamo preoccupati che il Forum non riesca ad includere in modo significativo le voci dei migranti e della società civile.

Per questo si chiede un pieno accesso alle stanze ove avranno luogo le negoziazioni sia in persona che on line. Per leggere e firmare la lettera collegarsi qui.

Tags: FoM_news
Previous Story
Quale compromesso sulla rinuncia ai diritti di proprietà intellettuale del vaccino COVID-19?
Next Story
L’intervento armato della Russia in Ucraina, complicità del settore privato

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867