FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Avvicinamento al Volontariato Internazionale Apurimac - Incontro nazionale 2019 sul volontariato

Apurimac – Incontro nazionale 2019 sul volontariato

Francesca Ufficio Comunicazione
4 Settembre 2019
Avvicinamento al Volontariato Internazionale, Corsi e Webinar, Formazione al volontariato

Apurimac, socio FOCSIV, terrà a Montefalco (PG) nei giorni 4-5-6 ottobre, una tre giorni residenziale, aperta a tutti i volontari, sostenitori, amici e a tutte le persone che vogliono conoscere i suoi progetti di cooperazione e solidarietà nazionale ed impegnarsi nei suoi interventi sociali.

In programma approfondimenti sulla cooperazione internazionale, sul Servizio Civile e sul percorso di volontariato in Apurimac:

– Focus Group sulla progettazione e gestione di un progetto.

– Laboratori didattici sulle tematiche affrontate nei nostri interventi sociali (diritto alla salute – povertà educativa minorile);

– Laboratori pratici di preparazione alle missioni in Perù.

 

L’incontro è consigliato a tutti coloro che sono interessati a partire per le nostre missioni e per il Servizio Civile. Durante la tre giorni si svolgeranno i colloqui di selezione per i volontari Perù 2020.

 

Per prenotare il tuo posto puoi :
– inviare una mail a volontari@apurimac.it con oggetto “Incontro Volontari 2019”
– chiamare al numero 06-45426336

Posti disponibili: 80 partecipanti – Iscrizione entro il 15 settembre.

 

Quota partecipazione a persona:

 

  • stanza multipla: 50,00 euro ( in condivisione con altri volontari o con i tuoi amici e familiari);
  • stanza doppia: 90,00 euro ( in condivisione con un altro volontario/a o con un tuo amico o familiare);
  • stanza singola: 130,00 euro.

 

Il contributo per chi partecipa, senza pernottare, è di euro 30,00.

 

Se hai già deciso di partecipare puoi inviare la tua quota di partecipazione tramite:

 

  • Donazione online – cliccando sul DONA ONLINE
  • c/c postale n. 87219002 intestato a:  Associazione Apurimac ETS
  • bonifico bancario c/c n. 1000 – 6473 Banca Intesa intestato a: Associazione Apurimac ETS  IBAN IT31E 03069 09606 1000 0000 6473

 

Causale: “Incontro Volontari 2019”

 

La quota comprende: la partecipazione alle tre giornate di formazione, il pernottamento e i pasti.

Al momento della prenotazione il nostro staff ti supporterà per esigenze particolari e necessità logistiche. 

 

L’incontro è aperto a tutti i volontari e sostenitori e a tutti coloro che vogliono conoscere Apurimac!

Previous Story
Università degli Studi di Torino – ICT for Development and Social Good
Next Story
Bando Servizio Civile Universale 2019: FOCSIV cerca 525 volontari

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867