Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News APURIMAC sostiene famiglie e bambini durante l'emergenza

APURIMAC sostiene famiglie e bambini durante l’emergenza

Simona - Ufficio Raccolta Fondi
14 Aprile 2020
News

Tor Bell’Infanzia: il progetto socio educativo di Apurimac a Tor Bella Monaca non si ferma durante l’emergenza Coronavirus e continua con la didattica a distanza.

Guarda qui il Servizio del TG Regione del 13 Aprile 2020


Apurimac dal 2018 gestisce Tor Bell’ Infanzia, progetto selezionato da Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Tor Bell’Infanzia è un polo socio educativo multi-servizio, ad integrazione dei servizi pubblici, a favore delle famiglie di fasce particolarmente vulnerabili che fornisce servizi flessibili, di qualità per la cura e il sano sviluppo dei bambini, per il supporto alla genitorialità attraverso strumenti per la conciliazione famiglia-lavoro e il potenziamento delle reti informali.

Le misure restrittive adottate dal Governo hanno imposto la chiusura dello Spazio Infanzia aumentando le difficoltà di famiglie che vivono non solo in povertà educativa, ma anche in povertà assoluta.
Per questo motivo, uniti nel modo di vivere i Diritti di Periferia, Apurimac non si ferma, ma aumenta gli sforzi per garantire un’assistenza preziosa alle famiglie più vulnerabili chiaramente in sofferenza per via del distanziamento sociale.

A questo proposito, grazie allo sforzo dello staff educativo dello Spazio Infanzia, si assicurano ai bambini e alle loro famiglie:

– Laboratori formativi a distanza con strumenti digitali per i bambini dello Spazio Infanzia che non possono frequentare gli spazi dedicati causa della chiusura
– Orientamento a distanza alle famiglie su temi inerenti la didattica
– Supporto alle famiglie su informazioni generali sulle linee guida sul Coronavirus. Tale supporto viene erogato con file multimediali tradotti in 4 lingue (inglese, francese, spagnolo, arabo)
– Orientamento sulla normativa e agevolazioni fiscali derivanti decreto Cura Italia
– Gli effetti dell’isolamento aumentano il livello di povertà delle famiglie beneficiarie mettendo a rischio la soddisfazione di bisogni primari. I beni essenziali mancano e anche i mezzi per acquistarli.

 

Photo credit: Maria Novella De Luca

Tags: focsivxemergenza
Previous Story
Elly Schlein: “Terzo Settore pilastro della nostra società”
Next Story
L’accoglienza dei profughi in Giordania

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Proteggere la sovranità delle sementi degli agricoltori venerdì, 8, Ago
  • Le mani private su finanza per lo sviluppo giovedì, 7, Ago
  • Più affari e meno solidarietà europea nel mondo mercoledì, 6, Ago
  • La gestione della migrazione dopo i tagli agli aiuti martedì, 5, Ago
  • Il land grabbing dei fondi pensione del Brasile lunedì, 4, Ago
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867