Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate ASSEMBLEA SOCI - Invito al Premio del Volontariato Internazionale 2013, sabato 7 dicembre

ASSEMBLEA SOCI – Invito al Premio del Volontariato Internazionale 2013, sabato 7 dicembre

admin
13 Novembre 2013
News riservate

Il Presidente FOCSIV Gianfranco Cattai vi invita a partecipare alla XX edizione del Premio del Volontariato Internazionale. 

Carissimi,

ci farebbe molto piacere avervi con noi alla XX edizione del Premio del Volontariato Internazionale che ogni anno FOCSIV promuove, in occasione della Giornata Mondiale del Volontariato indetta dalle Nazioni Unite il 5 dicembre, dedicato a tutti coloro che svolgono un servizio di volontariato internazionale.
L’evento celebrativo, in cui sarà consegnata al vincitore la medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica, sarà realizzato in collaborazione con Fondazione MISSIO della Conferenza Episcopale Italiana, il Forum del Terzo Settore ed in media partnership con Famiglia Cristiana e TV2000 ed avrà luogo a Roma sabato 7 dicembre p.v. dalle 9:30 alle 13:30.

 

Quest’anno ha per noi una valenza particolare perché vorremo che rappresenti una tappa importante del nostro cammino di riscoperta del senso del nostro operare per e con i giovani. La riflessione introduttiva, i relatori che interverranno ed il dibattito con tutti voi vorremmo ci aiutassero nel discernimento sul ruolo che abbiamo come Organismi di Volontariato Internazionale Cristiani nell’offrire opportunità di educazione alla cittadinanza mondiale grazie ad esperienze di volontariato all’estero per i giovani, occasioni di incontro con i tanti testimoni di impegno cristiano nelle “periferie del mondo”.

La testimonianza cristiana nelle periferie del mondo è stato il criterio principale per la candidatura richiesto nel bando di partecipazione 2013, sia per la coincidenza del 50°anniversario dell’Enciclica “Pacem in Terris” sia in risposta al costante richiamo di Papa Francesco ad uno stile di relazione agli altri come persone e non come “portatori di bisogni”.
 
 

L’evento, infatti, vorremmo rappresentasse un nostro comune contributo nel cammino della Chiesa in questo decennio dell’educazione – inserendosi nel percorso preparatorio del Convegno missionario nel 2014 ed al V Convegno ecclesiale di Firenze nel 2015 – per valorizzare le realtà in cui la Chiesa è “testimone dell’amore di Dio nell’offerta di se stessa; nell’accoglienza del povero e del bisognoso; nell’impegno per un mondo più giusto, pacifico e solidale; nella difesa coraggiosa e profetica della vita e dei diritti di ogni donna e di ogni uomo, in particolare di chi è straniero, immigrato ed emarginato; nella custodia di tutte le creature e nella salvaguardia del creato.” (Orientamenti pastorali, 24).

 

Il percorso per dare maggiore sistematicità alla nostra proposta verso i giovani proseguirà poi nel 2014 ma già da questo primo appuntamento potremmo trarne davvero spunti importanti per elaborare la nostra specifica proposta di educazione alla cittadinanza grazie alle esperienze all’estero dei giovani.

Spero, quindi, davvero che riusciate a partecipare e portare il vostro prezioso contributo al dibattito. 

Cari saluti,
Il Presidente
Gianfranco Cattai  

Previous Story
FILIPPINE. BARE PER I MORTI E GENERI ALIMENTARI PER I VIVI. AL VIA LA RACCOLTA FONDI
Next Story
SABATO 7 DICEMBRE A ROMA FOCSIV PREMIA IL VOLONTARIO DELL’ANNO

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
  • Gli aiuti, quanto e quanto bene martedì, 29, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867