FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Soci Associazione ASHIAFATIMA

Associazione ASHIAFATIMA

Valentina Citati
1 Luglio 2021
Soci

CHI SIAMO

Ashia Fatima è un’Organizzazione no profit nata nel 2012 dall’incontro di due culture differenti e dalla volontà di contribuire al miglioramento reale della vita delle popolazioni dell’AFRICA. La collaborazione di un gruppo di laici con le Suore di Fatima, si è rafforzata progressivamente, consentendo grazie all’impegno concreto e pragmatico dei volontari, di far prendere forma al progetto missionario che è sempre stato una delle finalità della congregazione. Prima di procedere, come è avvenuto solo di recente, a dare autonomia giuridica alla componente laica , si è pensato di cominciare il percorso portando avanti il progetto come associazione religiosa. Lo scopo principale era quello di portare un pò della nostra esperienza per migliorare le condizioni di vita della popolazione africana investendo sulle tante potenzialità del territorio e formando le popolazioni autoctone, affinchè le stesse potessero avere contezza delle opportunità che la loro terra, spesso bistrattata e vilipesa, ha in sé.La scelta de Camerun è nata dagli incontri occasionali che abbiamo avuto con la gente proveniente dal lì, che ci ha convinti che si tratta di un paese con immense potenzialità.Pertanto, abbiamo pensato di realizzare il progetto di sviluppo che avevano ideato e le conseguenti iniziative concrete in questo paese che si è dimostrato subito ospitale e generoso.

IL PROGETTO

Nel 2012 abbiamo cominciato la realizzazione di un progetto di aiuto e sviluppo nel villaggio di Nghogam , regione di Bamenda, che ha già visto la costruzione parziale di un orfanatrofio, con annessa scuola primaria ; è in corso la realizzazione di una azienda di trasformazione dei prodotti caseari ( latticini).

GLI OBIETTIVI

L’intento è quello di rendere economicamente indipendente la struttura, ponendola nelle condizioni di autosostenersi finanziariamente, impiegando forza lavoro del villaggio, al fine di migliorare le condizioni economiche attuali , riducendo le situazioni di povertà che oggi lo contraddistinguono.

CONTATTI

Indirizzo: Via Madonna di Fatima,5- 89123 Reggio Calabria

Tel: 096523535 Mail: info@ashiafatima.org;          sito: www.ashiafatima.org

Facebook

Previous Story
Simposio internazionale “Looking for Integral Development”
Next Story
MoCI Cosenza APS
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867