FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Avanzare nella realizzazione del Global Compact sulle Migrazioni

Avanzare nella realizzazione del Global Compact sulle Migrazioni

Valentina Citati
14 Marzo 2022
News

Presentiamo qui il background document n.16 del progetto Volti delle Migrazioni – FOCSIV che sintetizza alcuni messaggi del recente Rapporto del Segretario Generale delle Nazioni Unite in vista del Forum Internazionale di Revisione del Global Compact sulle Migrazioni (GCM), che si terrà nel Maggio del 2022.

Come già evidenziato le organizzazioni della società civile sono impegnate nel chiedere una migliore applicazione delle politiche migratorie (vedi Migliorare la revisione del Global Compact sulle Migrazioni – FOCSIV).

Il rapporto del Segretario Generale indica alcuni progressi nell’applicazione del GCM, ma diverse questioni affliggono il governo delle migrazioni, dai morti e le sofferenze lungo le frontiere, ai respingimenti immotivati, alla detenzione, fino ai crescenti fenomeni di xenofobia e razzismo.

Viceversa le migrazioni sono ormai essenziali per le nostre economie così come per i paesi di origine, considerato che le rimesse sono ormai la principale risorsa dedicata a ridurre la povertà.

Valorizzare le migrazioni per lo sviluppo sostenibile è la politica migliore per garantire i diritti umani, favorire l’inclusione sociale ed economica, e portare ad un progresso comune come indicato dall’Agenda 2030.

Questo ha ancora più senso oggi, considerata la necessità di proteggere i profughi ucraini. E’ indispensabile un governo cooperativo delle migrazioni.

Il back doc può essere qui scaricato.

Back-16-ITA-08.03.2022Download
Back-16-ENGDownload
Tags: FoM_paper
Previous Story
Clima e Migrazioni: il rapporto IPCC
Next Story
No alle soluzioni basate sulla natura!
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867