Gente che spera
Il tempo, come l’emozione, è duttile, plasmato dalla concretezza di ciò che facciamo
Il tempo, come l’emozione, è duttile, plasmato dalla concretezza di ciò che facciamo
La Cina è uno scrigno di culture che si intrecciano, relazionandosi in un insieme unico
Lontano dalla nostra visione del mondo, la diversità diventa una scoperta
Le emergenze plasmano il tempo, generando una collettiva e solidale mobilitazione
Ogni alba malgascia rivela preziosi dettagli di una esperienza piena di contrarietà
Imparare a sradicare i propri preconcetti è un processo impegnativo ma fondamentale
Dagli articoli della Costituzione, al quotidiano impegno di ognuno di noi per darle vita
Nostalgia e scoperta: un anno nel cuore di una comunità, un’occasione per aprirsi al mondo
E’ quello che si prova nel vivere un’esperienza profonda, fonte di ricordi senza tempo
Il linguaggio denota spazi esclusivi: riflessioni sul rapporto tra lingua e umanità del reale
Tutelare il creato non è un’opzione solista. Occorre andare oltre.
L’importanza del mettersi in discussione e vivere le esperienze con umiltà e impegno