Celim – Coord. programma- Zambia

Ruolo vacante: Coordinatore/Coordinatrice programma
Paese e sede lavoro: Lusaka, Zambia con missioni brevi nelle provincie del Sud, Ovest e Centrale
Nome progetto: AIMZambia – Azione Integrata per la Mitigazione degli effetti del cambiamento climatico sulle comunità più vulnerabili in Zambia – AID 13154/01/0
Date di partenza e durata: partenza primi di novembre 2025, contratto 12 mesi rinnovabili
Breve descrizione del progetto: il progetto mira a migliorare la capacità di resilienza delle comunità rurali afflitte dalla siccità, agendo su sicurezza alimentare, nutrizione, servizi WASH e rafforzando i meccanismi di protezione, prevenzione e inclusione di persone vulnerabili.
Mansioni
Sotto la diretta supervisione della sede Italia di CELIM il/la Coordinatore/Coordinatrice di programma avrà le seguenti mansioni:
- Coordinare e supportare i 6 partner di progetto nell’implementazione del progetto AIMZambia, garantendo la supervisione metodologica e operativa nelle diverse aree di implementazione e il rispetto delle regole del finanziatore
- Garantire la gestione e la sicurezza del personale locale di CELIM
- Collaborare con il MEAL officer per impostare il sistema di monitoraggio e favorire la raccolta e l’analisi dei dati
- Elaborare report narrativi di progetto
- Effettuare le pianificazioni finanziarie, gestire il budget afferente alle sue aree di responsabilità ed effettuare le operazioni necessarie alla corretta gestione amministrativa delle risorse economiche del progetto in collaborazione con il settore amministrativo in loco e in Italia;
- Garantire la visibilità delle attività a livello centrale nel rispetto delle linee guida fornite;
- Gestire i rapporti con i partner, i finanziatori, la sede italiana di CELIM e gli stakeholder istituzionali locali;
- Assumere le funzioni di rappresentanza Paese per CELIM in Zambia (Country Representative) tra cui:
- La gestione delle pratiche legali e del board dell’organizzazione
- Tenere rapporti istituzionali prioritari con AICS, UE, CBM, Ministeri di agricoltura, servizi sociali e educazione, Zambia Correctional Service
- L’identificazione di nuove opportunità progettuali (conduzione di studi di fattibilità, estensione del network di partner locali e internazionali, supporto alla scrittura progetti)
- Contribuire allo sviluppo della strategia-paese di CELIM
Requisiti
- Costituisce titolo preferenziale la Laurea in cooperazione Internazionale, relazioni internazionali, sviluppo rurale, sicurezza alimentare o discipline correlate.
- Comprovata esperienza di almeno 3 anni con ruoli di Project Manager di progetti di cooperazione internazionale in paesi in via di sviluppo, con ONG italiane o internazionali.
- Preferibile previa esperienza in progetti finanziati da AICS o UE;
- Ottima conoscenza parlata e scritta della lingua inglese (livello C1 del Quadro Comune Europeo);
- Ottime competenze informatiche (MS Office e strumenti di reportistica);
- Conoscenza delle tecniche progettuali e del Project Cycle Management (PCM) e Theory of Change (ToC); preferibile conoscenza del Result Based Management (RBM) richiesto da AICS;
- Conoscenza degli elementi di rendicontazione finanziaria dei progetti e di preparazione e gestione di procurement secondo le PRAG dell’Unione Europea;
- Esperienza in monitoraggio e valutazione e redazione di report narrativi;
- Ottime capacità di gestione delle relazioni con istituzioni, finanziatori e partner;
- Ottime capacità interpersonali e capacità di selezionare e gestire personale locale qualificato;
- Spiccate capacità organizzative, flessibilità, spirito di adattamento;
- Attitudine al problem solving;
Condizioni contrattuali: Da definire in funzione delle competenze e esperienze, in accordo con la scala salariale CELIM.
Scadenza entro cui inviare la candidatura (CV con referenze, autorizzazione firmata al trattamento dei dati personali e lettera motivazionale): 10/10/25
Dove mandare candidature: ssf@celim.it indicando nell’oggetto “Coordinatore Programma AIM-Zambia – Nome Cognome”